Resuscitiamo la Bacopa!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di alessio0504 » 06/07/2016, 0:27

Ho una Bacopa in vasca da marzo che è arrivata malconcia dopo 15 giorni di giri a vuote in mano alle poste. Si era ripresa, dopo un paio di mesi di stenti. Poi le volvox, e una volta risolte siamo ripartiti da capo...
Tutt'ora è in questo stato da settimane e non si vuol riprendere:
image.jpeg
Ho letto di Rox che ha preparato per la sua Bacopa (con successo) bombe di potassio, immagino diluendo molto Nitro-K in poca acqua distillata.
Volevo sapere se pensate che potrebbe aver successo anche nel mio caso.
La mia considerazione è che ho molte piante che di potassio ne consumano parecchio (vedere profilo) quindi anche in caso di "errore" avrei le spalle abbastanza coperte!

Pensavo di inserire questa eventuale "bomba di potassio" con la siringa direttamente sotto al Manado, ma non so se lo tratterrebbe troppo per rilasciarlo piano piano o addirittura se sarebbe inutile e sarebbe uguale a dosarlo in colonna!

Help! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di lucazio00 » 06/07/2016, 7:02

Rox per bomba di potassio intende manate di nitro-k in vasca!
Altro che siringa! =))
Comunque si sta già riprendendo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di FedericoF » 06/07/2016, 7:39

Occhio alla conducibilità, la Bacopa in ogni caso è molto golosa di potassio.
Dalle foglie direi che è cresciuta solo di 3 foglie in vasca tua, quelle con le alghe erano quelle che aveva già.
Ti propongo di agire così:
La lasci galleggiante finché non fa abbastanza foglie, a quel punto tagli la parte vecchia non cresciuta nella tua vasca e pianti la parte nuova.
Quanto potassio butti?
Perché io aumenterei un po' la dose ma la dividerei in due somministrazioni.
So bene quanto potassio va via nei tuoi litri, in più con Cabomba e Bacopa andrai difficilmente in eccesso
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di ocram » 06/07/2016, 8:32

Facciamo così, intanto il potassio metticelo, senza effetto "bomba".
Controlla la conducibilità e metti la Bacopa a galleggiare.

In questo modo ti assicuri di darle quello che le mancherà sicuramente, cioè CO2 e potassio. Dopo una settimana avrà sicuramente messo dei nuovi germogli e magari la conducibilità sarà scesa un po', così potremo piantarla e osservare la sua crescita.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di giampy77 » 06/07/2016, 8:39

Comunque sarebbe pur sempre potassio in vasca, al massimo rimane li, pronto ad essere assorbito. La mia Bacopa Australis ogni volta che la poto, rimane ferma per un pochino, poi si sveglia e va a razzo fino al pelo d'acqua. Io le ho messo pure pezzetti di stick nel fondo e devo dire che sta molto bene.
Dalle tempo non avere fretta, la pianta no sta morendo, ha passato un duro colpo e ora si sta riprendendo, iobil potassio ne metterei solo un po di più e vediamo cone si comporta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di giampy77 » 06/07/2016, 8:42

Controlla la conducibilità e metti la Bacopa a galleggiare.
Visto che ha gia fatto nuovi germogli dite che é necessario metterla a galla?
Io proverei a farla andare a vanti cosi, secondo me se é gia adattata a questa condizione e presto partira.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di ocram » 06/07/2016, 9:36

Io lo farei lo stesso per darle una spintarella.
Pur avendo fatto nuovi germogli rimane molto bassa e malconcia, anche la maggior luce farebbe la sua parte...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di alessio0504 » 06/07/2016, 14:26

Vi dico due dati.
La Bacopa a marzo era malconcia. Poi è partita, ho eliminato la pianta e ripiantato le parti "belle". Quindi è nata tutta nella mia vasca.
Poi ho avuto le volvox è si è abbattuta di nuovo.
Ne ho messi 5 steli a galla e 5 steli a fondo.
Siccome in vasca ho le BBA (e mi va bene così) se una pianta si ferma ed è esposta alla luce viene ricoperta completamente di BBA. Infatti i 5 steli a galla li ho dovuti buttare. Son rimasti questi. Ma sono settimane e settimane che non cresce, o che magari mette due foglie ogni 2 settimane!

Ora ripasso un po' le dosi di potassio che ho somministrato in passato e vedo di aumentare un pochino. Anche se è da un paio di mesi che la conducibilità mi oscilla tra 400 e 440 quindi credo di essere abbastanza giusto! Aumenta e poi torna a 400...
Ora sono a 420 e dovrei essere "basso", quindi ho accumulato qualcosina forse.

Aumento il potassio e tra un paio di settimane vi faccio sapere! Sennò rovescio il ballino da 25 kg di nitro-K in vasca! :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di ocram » 06/07/2016, 18:51

Allora credo sia il caso di non riprovare a farla galleggiare... La CO2 come la eroghi?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Resuscitiamo la Bacopa!

Messaggio di alessio0504 » 06/07/2016, 19:33

Venturi l ho riaccesa oggi! :)
Avevo un problema con un manometro! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti