Riallestisco: che piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Riallestisco: che piante?

Messaggio di nikoleo1234 »

Ciao a tutti sto ti allestendo l'acquario. Vorrei mettere un pratino di Eleocharis parvula in primo piano, poi l'hygrophyla corymbosa Nell'angolo posteriore sinistro, la sessiliflora da sfondo anche al centro e nell'altro angolo sono indeciso su cosa mettere.. Del cerato come vi sembra?
In più ai piedi della corymbosa il Microsorium ptepterus. Ora viene la domanda seria.. Che piange posso usare come intermezzo? Che non siano troppo alte? In più vista la potenza luminosa volevo anche delle rosse.. Stavo pensando all'althernathara reinicki mini, che ne pensate? (Per dare qualche tocco di rosso qua e là) e alla Blyxia japonica davanti all sessiliflora di sfondo. Avete altre idee se no? Considerate che non ci saranno legni ma dragon stone quindi anche muschi o piante (rampicanti se esistono vanno bene)
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di ocram »

Ma come riallestisci?! :-o

Vediamo un po', l'Alternanthera reineckii "mini" te l'appoggio, ma invece di fare "tocchi di rosso qua e là", ti consiglierei un unico bel ceapuglio.

Che ne dici della Staurogyne repens?
Non aggiungerei molto altro, almeno all'inizio. Una volta prese le piante vedrai come farle crescere e moltiplicarle e soprattutto come posizionarle meglio.
Se avanza spazio tanto meglio. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di nikoleo1234 »

Ahaha si devo assolutamente cambiare fondo è né approfitto per cambiare un po il layout.

Bella la staurogyne repens, cresce interrata ? Perché ho visto gente che la ha anche fatta crescere sui sassi.. O è un effetto ottico?
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di ocram »

Direi rigorosamente interrata, cresce pure abbastanza facilmente e basta solo che le dai da mangiare stick. :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di nikoleo1234 »

Ah dimenticavo

In più ho del photos che farò crescere sul retro della vasca, se lascio le radici in acqua nella scatola del filtro dove sta il termostato va bene? Che non mi piace vederle
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di ocram »

Sì, va bene.
Poi il termoriscaldatore non lo trovi più... :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di nikoleo1234 »

Cresc molto velocemente?
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di giampy77 »

Partendo dal fatto che sono radici eviterei di metterle vicino a qualcosa che necessita di vedere e controllare, crescendo poi non ti farebbero più trovare il riscaldstore come dice Ocram.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di nikoleo1234 »

Dopo un po di tempo ho riallesitto oggi. La foto è stata scattata all'accensione del filtro quindi l'acqua è abbastanza torbida. i pesci sono in un vecchio mirabello30 e li terrò per una settimana con cambi parziali del 10% a giorno.

Manca ancora il pratino, l'althernantara mini e la starugyne repens. Nell'angolo destro cosa mi consigliate di mettere per coprire il tutto? Una pianta alta e folta.., davanti ad essa ci sarà un cespuglio di zoosterifolia

Inoltre, qualche trucco per velocizzare il picco dei nitriti? Il filtro è lo stesso, metà acqua è la vecchia, ho cambiato tutto il fondo pero perdendo molti batteri, metto dei pizzico di mangime?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Riallestisco: che piante?

Messaggio di nikoleo1234 »

In 5 giorni in ho ancora visto nitriti, posso spostare i pesci o meglio aspettare ancora?
Bloccato