Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 30/06/2021, 21:56
Ciao, ho bisogno di sapere se queste 2 piante sono allelopatiche o si possono tenere insieme, grazie.

Lion
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 30/06/2021, 22:41
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bitless
- Messaggi: 9672
- Messaggi: 9672
- Ringraziato: 2022
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2022
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/07/2021, 1:48
non mi pare ci sia allelopatia...
però posso darti una dritta!
la riccia (se tenuta come d'uopo galleggiante) ossigena molto di giorno,
ma di notte va in stasi e (a mio modesto parere) se è troppa può fare
anche dei danni; se la metti tienila contenuta

mm
bitless
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 01/07/2021, 10:13
@
bitless la riccia è l'unica dentro il caridinaio da 30 litri, a parte un ciuffo di muschio che raschiandolo bollendolo insieme al legno.... È sopravvissuto e si sta ampliando
Ho della Elodea in più e volevo metterla nel caridinaio ma se la riccia ci litiga lascio stare, anche se non è allelopatica. La riccia è maggior parte galleggiante, pezzi sparsi sul fondo e un mucchietto attaccato ad un ramo, faccio prima a mettervi una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lion
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 02/07/2021, 17:50
Beh alla fine l'ho messa, dentro un tubo che ho tagliato e limato, non la volevo sparsa per l'acquario e vediamo se sopravvive, le
Caridina hanno subito trovato sto mazzo come una tana

si sono ficcate dentro!
Grazie a tutti e due.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lion
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 02/07/2021, 20:27
Sicuramente alle multizampa piace parecchio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti