Ciao a tutti guardate cosa ho trovato!
Secondo voi che pianta è?
Riconoscimento pianta di fiume
- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Riconoscimento pianta di fiume
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Riconoscimento pianta di fiume
Se l'intento era fotografare lo specchio d'acqua, ci sei riuscito benissimo! 

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Riconoscimento pianta di fiume
Pardon c'era troppa luce e la luminosità del mio schermo non è abbastanza! Appena sono a casa fotografo meglio e posto!
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Riconoscimento pianta di fiume
La pianta è quasi irriconoscibile. Io ne coltivo parecchie dei fiumi e laghi Italiani ma ti posso dire che alcune sono inadatte perché diventano enormi e le altre cercano subito di arrivare in superficie e le altre sono molto difficili. Comunque devi avere una luce estremamente potente altrimenti muoiono alla velocità della luce. Haha ! Bella la rima !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Riconoscimento pianta di fiume
Così si capisce? :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Riconoscimento pianta di fiume
Martedi avrò + di 0.5 watt per litro!Pesciolotto ha scritto:Così si capisce? :ymblushing:
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Riconoscimento pianta di fiume
Anche qui la foto non è chiara ma se l'hai trovata in acqua potrebbe essere una forma primaverile acquatica di Potamogeton sp. Qualunque tipo di Potamogeton.
Se attecchisce, ma devi fornire luce e nutrimento alle radici, farà delle foglie lunghe che arriveranno presto in superfice e poi si creeranno le foglie galleggianti. Dovrai potarla spesso perché ti coprirà tutta la superfice dell'acqua (se è un Potamogeton). Se al contrario è una palustre uscirà dall'acqua e formerà la parte emersa. Anche qui per tenerla dovrai crearle delle condizioni ottimali nella parte subaquea con luce, nutrimento, CO2 ecc. altrimenti fallirai nella tua impresa.
Ricordati che sono abbastanza delicate ed hanno una resistenza breve ad ambienti dove non si possono sviluppare, se poi la temperatura sale abbisognano ancora di più della potenza della luce.
Se attecchisce, ma devi fornire luce e nutrimento alle radici, farà delle foglie lunghe che arriveranno presto in superfice e poi si creeranno le foglie galleggianti. Dovrai potarla spesso perché ti coprirà tutta la superfice dell'acqua (se è un Potamogeton). Se al contrario è una palustre uscirà dall'acqua e formerà la parte emersa. Anche qui per tenerla dovrai crearle delle condizioni ottimali nella parte subaquea con luce, nutrimento, CO2 ecc. altrimenti fallirai nella tua impresa.
Ricordati che sono abbastanza delicate ed hanno una resistenza breve ad ambienti dove non si possono sviluppare, se poi la temperatura sale abbisognano ancora di più della potenza della luce.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- Pesciolotto (26/03/2016, 12:47)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti