Riconoscimento pianta italiana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Riconoscimento pianta italiana

Messaggio di cqrflf » 06/04/2018, 22:55

Come senza foto ? L'ho inserita all'inizio della discussione, come potrete constatare assomiglia moltissimo al Potamogeton gayi che come ho detto non ho mai ne raccolto ne visto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Riconoscimento pianta italiana

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 19:01

Forse l'ho trovata questa volta nel mio canale di scarico preferito.

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Ma che problemi ci sono con il sito ? Invio tutte le foto da cellulare e il sito me le gira nel verso sbagliato.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Riprovo con la foto rigirata.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ok il problema è proprio di AF le due foto sul mio cellulare non sono uguali ma sono una im verticale e una in orizzontale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Riconoscimento pianta italiana

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 19:07

cqrflf ha scritto: così come compare sparisce marcendo inesorabilmente ogni anno senza lasciare alcuna traccia della sua esistenza se nonché questa volta sono riuscito a fotografarla. Rinasce da qualche parte tutte le primavere, speriamo che anche quest'anno non faccia scherzi, mi preparo con una vaschetta dedicata.
Forse dico una fesseria.... ma può essere che sia il suo ciclo di vita ... dopo un po muore e poi rinasce :-\

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Riconoscimento pianta italiana

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 19:34

Direi così se almeno arrivasse al suo apice di crescita ma non è così. La crescita è sempre stata stentata mentre in natura raggiunge lunghezze di un metro e 1/2, inoltre in acquario non dovrebbe sentire le stagioni come anche le sue compaesane di specie diversa. Forse è proprio nelle mie vasche che non trova il suo ambiente. Ma quest'anno ci riprovo facendo dei cambiamenti, vediamo come andrà.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Comunque questo è il suo primo giorno in acquario e già fa le bolle di ossigeno, non è un buon segno ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Riconoscimento pianta italiana

Messaggio di cqrflf » 07/08/2018, 16:15

Ragazzi ! Ce l'ho fattaaaaa ! :ymparty:

Non solo sono riuscito finalmente a trovarla "fisicamente" in un canale di irrigazione (da fantasma immaginario che era) e soprattutto a darle un nome...ma sono riuscito a farla crescere...no crescere non è la parola adatta, è diventata invasiva tanto che l'ho dovuta potare abbondantemente e buttarne via un sacchetto del supermercato ! Ha prodotto quella crescita spettacolare di cui avevo memoria parecchi anni fa, e questo non è tutto, sono persino riuscito a farla fiorire !
Il suo nome con qualche probabilità è: Potamogeton berchtoldi o perlomeno ci assomiglia tantissimo quindi deve essere strettamente imparentato.
Caso risolto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lupo600 e 3 ospiti