Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
zaiocrit

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Oranda incolore
1 Oranda calico
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zaiocrit » 11/02/2019, 10:54
Come ho scritto in altro post (
viewtopic.php?f=23&t=51453) ho da poco allestito un piccolissimo acquario, 18 lt, e ho acquistato una pianta di cui però non conosco il nome... stupidamente l'ho scelta senza chiedere il nome.
potete aiutarmi? Vi allego alcune foto. Potrebbe essere una Egeria?
So benissimo che "è a rischio" con i miei due Oranda, ma ho voluto rischiare. Effettivamente ogni tanto la sgranocchiano come visibile in alcune foto, ma se resta così mi sta bene. ne cercavo una alta con foglie piccole.
Grazie a tutti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zaiocrit
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 11/02/2019, 11:50
Egeria densa
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 11/02/2019, 12:21
Faxe ha scritto: ↑Egeria densa
+1

Il rischio é che sia lei a mangiarti l acquario e i pesci

Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
zaiocrit

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Oranda incolore
1 Oranda calico
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zaiocrit » 11/02/2019, 12:41
supersix ha scritto: ↑Faxe ha scritto: ↑Egeria densa
+1

Il rischio é che sia lei a mangiarti l acquario e i pesci

In che senso ?! per il suo rapido sviluppo?
non dovrebbe andare bene per la pulizia dell'acqua e come "sensore" per lo stato dell'acqua?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Faxe ha scritto: ↑Egeria densa
grazie, era quello che pensavo ma nelle foto che trovo online ho visto di tutto.
zaiocrit
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 11/02/2019, 13:04
Si é una pianta dalla crescita esplosiva e alleopatica verso le alghe, puoi anche usarla come galleggiante, si nutre in colonna e anche dalle radici che usa per ancorarsi al terreno
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
zaiocrit

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Oranda incolore
1 Oranda calico
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zaiocrit » 11/02/2019, 14:08
grazie !
quindi mi divertirò a potarla!

zaiocrit
-
zaiocrit

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Oranda incolore
1 Oranda calico
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zaiocrit » 12/02/2019, 20:10
Ciao
oggi mi sono accorto di una novità sulla mia Egeria Densa
sono comparsi due specie di fili che sembrano "cadere" dalle piantine. Sono radici?
nella foto se ne vede una a destra che parte dalla pianta fino al fondale, a sinistra invece rimane a "penzoloni"
grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zaiocrit
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 14/02/2019, 0:10
Sono radici avventizie, significa che la pianta sta cercando nutrienti. Hai i valori dell'acqua?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Faxe per il messaggio:
- Tritium (14/02/2019, 2:25)
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
zaiocrit

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Oranda incolore
1 Oranda calico
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zaiocrit » 19/02/2019, 22:19
Nitrato: 1
Nitrito: 0,56
Durezza totale: 8
Durezza carbonatica: 18
pH: 7,3
Cloro: 0.0
Diossido di carbonio: 19
test effettuati con il Test 6 in 1 di Tetra
ieri la Egeria ha deciso di emettere bollicine a tutto spiano! cosa può essere? io avevo tagliato poche ore prima due rametti, poi i rami delle piantine vicine hanno cominciato a fare un sacco di bolle! non uscivano dai tagli, ma proprio dalle piante non tagliate.
Grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zaiocrit
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti