Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 23/10/2019, 11:30
Ciao,
mi sono imbattuto casualmente in una pianta, qualcuno sa dirmi il suo nome? Parlo della pianta verde a stelo al centro della foto, quella sotto il riflesso. È una pogostemon erectus? Purtroppo la foto è la migliore che si può avere, ho screenshottato una storia su instagram e di meglio non si poteva fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pav
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 23/10/2019, 11:37
Pav ha scritto: ↑23/10/2019, 11:30
pogostemon erectus?
Si, sembra decisamente quella.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Pav (23/10/2019, 11:53)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 23/10/2019, 11:53
Grazie @
Nijk. Guardando le foto che avevo visto online non ne ero sicuro al 100%. Ma se anche tu la pensi come me..
Colgo l'occasione per chiedere informazioni su altre 2 piantine. Sono bucephlandra, ma non so la varietà precisa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pav
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 23/10/2019, 13:53
La prima è abbastanza riconoscibile mentre la seconda è una Bucephalandra sp. "brownie", dal colore mi sembra la versione "blue".
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 23/10/2019, 15:33
E che cos'è la prima? Una green velvet?
Pav
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 23/10/2019, 18:08
Pav ha scritto: ↑23/10/2019, 15:33
E che cos'è la prima? Una green velvet?
Potrebbe

Posted with AF APP
Matty
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 23/10/2019, 19:59
Pav ha scritto: ↑23/10/2019, 15:33
E che cos'è la prima? Una green velvet?
Si è lei.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti