Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
manuelbg

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20/01/24, 12:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di manuelbg » 26/01/2024, 13:40
ciao,
Mi dareste una mano a riconoscere queste piante?
In particolare quella con le foglie rosse e nervature bianche ha alcuni steli con normali foglie verdi.
È normale oppure ho mischiato le due specie, che sembrano piuttosto simili?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
manuelbg
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 26/01/2024, 14:53
manuelbg ha scritto: ↑26/01/2024, 13:40
quella con le foglie rosse e nervature bianche
Hygrophila polisperma rosanvering
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
manuelbg ha scritto: ↑26/01/2024, 13:40
ha alcuni steli con normali foglie verdi
manuelbg ha scritto: ↑26/01/2024, 13:40
È normale
Si
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- manuelbg (26/01/2024, 16:11)
Minimo
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 26/01/2024, 15:07
tendenzialmente si rimuovono gli steli con le foglie verdi (cioè quelle che non hanno il virus che rende le foglie rosa).
Solo quando crescono mi raccomando..nel tuo caso falli crescere e se vedi che le foglie rimangono verdi puoi rimuoverli
- Questi utenti hanno ringraziato frossie per il messaggio:
- manuelbg (26/01/2024, 16:11)
frossie
-
manuelbg

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20/01/24, 12:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di manuelbg » 26/01/2024, 16:10
frossie ha scritto: ↑26/01/2024, 15:07
tendenzialmente si rimuovono gli steli con le foglie verdi (cioè quelle che non hanno il virus che rende le foglie rosa).
Solo quando crescono mi raccomando..nel tuo caso falli crescere e se vedi che le foglie rimangono verdi puoi rimuoverli
ah ok, grazie!
Quindi tengo quelli "malati" e rimuovo quelli sani. Ottimo
Aggiunto dopo 33 secondi:
Minimo ha scritto: ↑26/01/2024, 14:55
manuelbg ha scritto: ↑26/01/2024, 13:40
quella con le foglie rosse e nervature bianche
Hygrophila polisperma rosanvering
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
manuelbg ha scritto: ↑26/01/2024, 13:40
ha alcuni steli con normali foglie verdi
manuelbg ha scritto: ↑26/01/2024, 13:40
È normale
Si
grazie!
manuelbg
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 26/01/2024, 16:17
Le foglie si colorano in base alla luce, la pianta va potata come tutte le altre, questa nello specifico cresce soprattutto in larghezza.
Posted with AF APP
Minimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti