Riconoscimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
antoninocun
Messaggi: 428
Iscritto il: 28/01/2016, 2:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siculiana
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Lumen: 11170
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp
Nasea sp Gold
Alternanthera reineckii 'Mini
Fauna: Scalare santa isabella
Grazie inviati: 81
Grazie ricevuti: 14

Riconoscimento piante

Messaggio di antoninocun »

Salve ragazzi

Oggi mi arriva una busta con delle piante prese su subito.it da un ragazzo, io avevo preso
1 stelo di amnaia gracilis
3 steli di ludwigia arcuata
1 porzione di utricularia graminifolia.
Ma mi trovo pure queste tre che non so caso sono:

Immagine

Immagine

Immagine

Mi potete aiutare a capire che piante sono, purtroppo non sono molto esperto con le piante.
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/2015, 22:39
Sesso: ♀ Femmina
Città: Abbiategrasso
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 136
Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
Riflettori: No
Fondo: ADA Amazonia Light
Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
Grazie inviati: 1478
Grazie ricevuti: 1294

Re: Riconoscimento piante

Messaggio di Daniela »

La prima sembra una Bacopa,
la seconda una Hydrocotyle e
la terza una Hygrophila difformis
:D
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
antoninocun (13/10/2016, 15:54)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Avatar utente
antoninocun
Messaggi: 428
Iscritto il: 28/01/2016, 2:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siculiana
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Lumen: 11170
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp
Nasea sp Gold
Alternanthera reineckii 'Mini
Fauna: Scalare santa isabella
Grazie inviati: 81
Grazie ricevuti: 14

Re: Riconoscimento piante

Messaggio di antoninocun »

Ciao daniela,

Sulla terza ti stai sbagliando almeno penso, chiesto al venditore.
Mi dice che e una bolbitis, si tratta di una felce, va incastrata negli arredi oppure legata con il filo, non si deve sotterrare il rizoma della pianta.
Stranissima come pianta, appena messa in acquario precipita sul fondo non c'è nessun rizoma, sembra pure di plastica toccandola.

Si può chiudere grazie ancora.
Bloccato