Riconoscimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Riconoscimento piante

Messaggio di Salcip » 07/08/2019, 21:07

Salve, ho comprato queste sue piante che di cui però non ricordo i nomi. Sapreste aiutarmi?

Per la prima so che è una pianta a crescita veloce, facile da gestire e che le sue potature possono essere ripiantate.

Per la seconda so che è un muschio, facile da gestire, crescita di media velocità e potrebbe essere di origine asiatica (non sono certo sull’origine).

Posto le foto delle piante in allegato.
Ps. L’acquario è stato avviato oggi per cui l’acqua è un po’ torbida e piena di bollicine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riconoscimento piante

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 21:16

Ciao @Salcip :)
La prima mi sembra un'hygrophyla siamensis....per il muschio,direi di aspettare qualche giorno che il pulviscolo si sedimenti,così riesci a metterlo più a fuoco ;)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Riconoscimento piante

Messaggio di Salcip » 07/08/2019, 21:26

Matty03 ha scritto: Ciao @Salcip :)
La prima mi sembra un'hygrophyla siamensis....per il muschio,direi di aspettare qualche giorno che il pulviscolo si sedimenti,così riesci a metterlo più a fuoco ;)
Per la prima hai ragione. Ora che ricordo il negoziante mi consigliò un hygrophila o una Cryptocoryne, solo che poi non ricordavo quale mi avesse dato effettivamente.
Per il muschio farò una nuova foto appena si riuscirà a vedere meglio

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riconoscimento piante

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 21:51

:-bd
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Riconoscimento piante

Messaggio di Salcip » 08/08/2019, 9:58

Nel frattempo che l’acqua si schiarisca per poter fotografare il muschio vi chiedo: è normale che l’hygrophyla esca dall’acqua?
Avevo volutamente inclinato lo stelo però durante la notte la pianta si è “liberata”.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riconoscimento piante

Messaggio di Matty03 » 08/08/2019, 10:06

Le opzioni sono due:
-la poti e ripianti
-la lasci uscire dalla vasca,si adatta molto bene alla vita emersa,ma in quel caso ,nel medio-lungo periodo, perderebbe tutte le foglie sommerse,trasformandole in radici...
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Riconoscimento piante

Messaggio di Salcip » 08/08/2019, 18:07

Matty03 ha scritto: Le opzioni sono due:
-la poti e ripianti
-la lasci uscire dalla vasca,si adatta molto bene alla vita emersa,ma in quel caso ,nel medio-lungo periodo, perderebbe tutte le foglie sommerse,trasformandole in radici...
Ho preferito optare per la potatura, anche perché l’acquario è chiuso e non si riesce a vedere la parte emersa. Anzi avevo solo il timore che andasse a contatto con i LED.

Siccome l’acqua oggi è molto più pulita sono riuscito a fotografare il muschio da sue diverse angolazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riconoscimento piante

Messaggio di Matty03 » 08/08/2019, 18:18

Dalla seconda foto vedo della lymnophyla sullo sfondo,in primo piano,invece,echinodorus tellerus...di muschi non me ne intendo...
@altadoe alleva molti tipi di Caridina e muschi,forse ti puó dare un'aiuto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Salcip (08/08/2019, 19:40)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti