Rimozione Cryptocoryne parva

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 16:41

Marcov ha scritto:
14/04/2020, 16:19
Questa è la parva
Ecco come erano diventate :-
IMG_20191120_075049_3832350470090022582.jpg
IMG_20200325_151049_6690095169049034234.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di marko66 » 14/04/2020, 16:45

C.Wendtii probabilmente.Se è lei difficilmente te ne sei liberato,avrai il fondo pieno di radici e prima o poi rispunta da qualche parte.

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 17:00

marko66 ha scritto:
14/04/2020, 16:45
C.Wendtii probabilmente
:-??

Dalle foto trovate sulla scheda delle Cryptocoryne mi è sembrata una Parva quando l'acquistai, foglie e radici erano molto molto simili.

Ad ogni modo dovrei averla rimossa per intero portandomi via tutto l'apparato radicale (con il casino annesso). Terrò d'occhio la zona...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di Nijk » 14/04/2020, 17:01

joey ha scritto:
14/04/2020, 16:41
Ecco come erano diventate
Guarda probabilmente si tratta di una Cryptocoryne lucens ma ripeto è indifferente questo ed a prescindere è un peccato buttarla, le crypto si contengono benissimo e facilmente tramite le potature ( tagliando le foglie lunghe da sotto, vicino il terreno), tu puoi dividerla in più mazzetti e ripiantarla, piano piano ricrescerà, anche dalla foto si vede che ti cresceva molto bene e a dirla tutta anche meglio delle altre, è una pianta davvero molto bella quella che valorizza molto un acquario secondo me.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di marko66 » 14/04/2020, 17:24

Si contengono benissimo fuori terra,ma è quello che c'è sotto che è impressionante quando cerchi di estirparle.Io da un paio di piante mi sono trovato invaso negli anni,ed ogni tanto ne spunta una nuova da qualche parte nel fondo.Concordo che le due che hai tolto erano sanissime e dispiace buttarle.Puo' essere lucens,parva,ma anche wendtii che non sempre presenta foglie coi bordi ondulati ed ha colori variabili,difficile dirlo + mettici le varie cultivar esistenti…. :-??

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione Cryptocoryne parva

Messaggio di joey » 14/04/2020, 22:34

Vi ringrazio dei consigli, siete gentilissimi. Non è stato semplice toglierle (sia fisicamente che psicologicamente =(( ) ma per ora voglio mettere da parte l'esperienza con le Cryptocoryne.
Un domani magari tornerò a coltivarle sicuramente con più esperienza e accortezza.

Ora il mio obiettivo principale è l'Alternanthera che stenta troppo ma ancora vive :)

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti