rotala foglie arricciate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
liutpri
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/10/16, 14:43

rotala foglie arricciate

Messaggio di liutpri » 05/03/2018, 15:10

Ciao a tutti, la rotala rotundifolia presenta le foglie (mi sembra di più quelle nuove) un po' arricciate. Non riesco a capire la carenza.
I valori dell'acqua sono:
t 25 °C
pH 6.4-6.5
KH 3,5
Fosfati 1.5
Nitrati 10
Fertilizzo con il PMDD avanzato (liquido + stick sotto le piante), circa 5 ml di potassio a settimana, magnesio quasi mai, micro quasi mai,ferro ad arrossamento.
Conducibilità 700 più o meno.
cosa potrebbe essere?
Inoltre la ludwigia super red sta producendo le nuove foglioline non rosse, ma verdi è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

rotala foglie arricciate

Messaggio di Elisabeth » 05/03/2018, 17:08

Ciao...Forse il post era più adatto in fertilizzazione ;)
Perchè magnesio e microelementi quasi mai? :-\
Il problema alle foglie che si deformano potrebbe indicare una carenza proprio di microelementi :-? È comunque sempre meglio avere un rapporto equilibrato tra magnesio e potassio....Però aspetta gli esperti per sicurezza :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
liutpri
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/10/16, 14:43

rotala foglie arricciate

Messaggio di liutpri » 05/03/2018, 17:13

Appena utilizzo i micro il vetro anteriore si riempie di alghe polverose e pensavo di essere ok.
Per il magnesio ho il GH (non l'ho riportato), sui 7-8 (è un po' che non eseguo il test) e anche qui non mi sembrava necessario

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

rotala foglie arricciate

Messaggio di Elisabeth » 05/03/2018, 18:42

liutpri ha scritto: Appena utilizzo i micro il vetro anteriore si riempie di alghe polverose e pensavo di essere ok.
Per il magnesio ho il GH (non l'ho riportato), sui 7-8 (è un po' che non eseguo il test) e anche qui non mi sembrava necessario
Dovresti chiedere in fertilizzazione...però magari erano le dosi sbagliate(eccessive) di micro....La durezza totale o GH non è data dal solo magnesio...Però non sono un'esperta e magari la carenza dipende da altro...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

rotala foglie arricciate

Messaggio di Nijk » 05/03/2018, 19:08

Concordo con quanto suggerito da @Elisabeth, in genere carenze del genere sono legati a scarsità di microelementi in acqua, nel tuo caso a maggior ragione, visto che non ne dosi ( tramite il rinverdente immagino ), è molto probabile ipotizzare un problema di questo tipo.
liutpri ha scritto: Appena utilizzo i micro il vetro anteriore si riempie di alghe polverose e pensavo di essere ok.
In fertilizzazione magari saranno in grado di suggerirti qualche prodotto diverso oppure potresti provare a dividere le dosi settimanali, ne dai di meno ma più frequentemente e vedi se il problema delle puntiformi diminuisce un pochino.
Un modo comunque dovresti trovarlo perchè altrimenti diventa abbastanza complicato tirare su determinate piante senza oligoelementi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti