Rotala foglie rovinate
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Rotala foglie rovinate
Guardate le foglie superiori di questa rotala... cosa gli manca?
Si stanno sciogliendo... ma la cosa strana (anche se dalla foto non si vede) è che fanno pearling... anche le foglie brutte!
Ditemi di quale carenza si può trattare... perché in vasca dovrebbe esserci tutto.
I valori:
pH 6.7
KH 5
GH 9
700 µS/cm
Grazie!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Si stanno sciogliendo... ma la cosa strana (anche se dalla foto non si vede) è che fanno pearling... anche le foglie brutte!
Ditemi di quale carenza si può trattare... perché in vasca dovrebbe esserci tutto.
I valori:
pH 6.7
KH 5
GH 9
700 µS/cm
Grazie!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Ferro... Con la luce che hai dovrebbe essere rosso Ferrari.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Quoto Giuseppe
Tieni presente che con il "booster" dato dal Cifo azoto, dovrai fertilizzare di più e/o più spesso, perché le piante cresceranno e consumeranno di più

Tieni presente che con il "booster" dato dal Cifo azoto, dovrai fertilizzare di più e/o più spesso, perché le piante cresceranno e consumeranno di più

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Ferro e il pearling è dato dal fatto che le foglie sono rovinate e fuoriescono bolle d'ossigeno dalle lacerazioni
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Ok grazie... aggiungo altro ferro...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Ho messo 1ml... avendo caridina... non vorrei esagerare... la dose media, diciamo di partenza, quanto è in genere? Se interrassi un chiodo arrugginito nelle radici della rotala invece? Non si nutre principalmente dalle radici lei?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Il chiodo gli farebbe sicuramente bene e non credo che alle Caridina creerebbe problemi.
Ricordati di legarlo in modo da poterlo recuperare in caso di necessità.
Ricordati di legarlo in modo da poterlo recuperare in caso di necessità.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
La R. rotundifolia non disdegna nulla, anche se predilige nutrirsi dall'acqua. Comunque se hai fondo drenante, il ferro del chiodo finirà anche in colonna a disposizione sua e delle altre pianteenkuz ha scritto:Se interrassi un chiodo arrugginito nelle radici della rotala invece? Non si nutre principalmente dalle radici lei?

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Poi mi regolo io... in base al fatto che ho delle caridina...enkuz ha scritto:La dose media, diciamo di partenza, quanto è in genere?
Considerate che non posso utilizzare la tecnica dell'arrossamento.
Vorrei solo capire la dose di partenza (un pò come si fa per il PMDD quando si inizia).
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Rotala foglie rovinate
Il "problema" del dosaggio del ferro è che ci si regola con l'arrossamento perchè non si sa di preciso quanto ferro c'è già. Non c'è una dose di partenza.
Ad ogni dosaggio l'arrossamento può avvenire con quantità diverse perchè magari le piante ne hanno assorbito di più o di meno rispetto alla volta precedente.
Fossi in te mi regolerei con le piante anche perchè avendo le Caridina non possiamo fare altro..ne hai dosato 1ml, osserva le foglie nuove e al massimo ne aggiungi un'altro ml.
Ad ogni dosaggio l'arrossamento può avvenire con quantità diverse perchè magari le piante ne hanno assorbito di più o di meno rispetto alla volta precedente.
Fossi in te mi regolerei con le piante anche perchè avendo le Caridina non possiamo fare altro..ne hai dosato 1ml, osserva le foglie nuove e al massimo ne aggiungi un'altro ml.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti