Rotala macrandra

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Rotala macrandra

Messaggio di Danio » 20/03/2019, 19:58

Buona sera a tutti
Chiedo aiuto a voi ragazzi
Immagine
Da circa un mese ho avviato l'acquario nel quale vedete la rotala macrandra "green" che purtroppo sta presentando qualche problema...gli apici mi stanno crescendo striminziti :-!!!
Immagine
Non si vede molto bene, ma spero abbiate capito.
A cosa pensate sia dovuto? Premetto che ho sempre cambiato l'acqua con osmosi per poi ricostruirla con il seachem equilibrium e non ho mai avuto problemi prima d'ora(con lo scorso scape). Anche la rotala rotundifolia affianco prima era così però ora è sicuramente migliorata. Non penso sia dovuto a calcio, anche perché ne aggiunge abbastanza il seachem...(non so se ho azzeccato la sezione scusate :D )
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Rotala macrandra

Messaggio di Matty » 20/03/2019, 20:34

Ciao riesci a descriverci un po' la situazione?
In particolare fertilizzazione, valori, illuminazione, CO2, ecc..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Danio (22/03/2019, 20:32)

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Rotala macrandra

Messaggio di Danio » 20/03/2019, 22:33

Si certo, in casa ho solo test di pH, KH, GH...Sono sprovvisto di PO43-, NO3- e NO2-
pH 6
KH 1
GH 7
Come fertilizzazione utilizzo sempre seachem dosando giornalmente i singoli elementi( tranne il potassio che ne viene introdotto già parecchio con i sali). Nitrogen e phosphorus li doso a giorni alterni arrivando a un totale di 5ml a settimana, in acquario ho myriophyllum e rotala wallichi e so che ne vanno ghiotti,4ml di microelementi e 3ml di ferro gluconato,tutto ciò diviso in dosi giornaliere. La CO2 va on 2 ore prima del fotoperiodo e si spegne mezz'ora prima della fine, durante il fotoperiodo il pH scende anche sotto il 6 (e la cabomba furcata sembra gradire :ymparty: ), ho anche il fondo dennerle però e mi pare che tende ad acidificare di suo. La conducibilità parte da 220ms per arrivare a fine settimana a 250/260 ma ho notato che aumenta da sola anche senza dosare, penso che sia dovuto al fondo che rilascia qualcosa :-? . L'illuminazione e il LED della ADA 17w 7000° kelvin
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Rotala macrandra

Messaggio di Matty » 21/03/2019, 8:25

Sono rovinate solo le foglie nuove? :-?
Comunque a me sembra calcio o meno probabile microelementi.
Le altre piante come stanno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Rotala macrandra

Messaggio di Danio » 21/03/2019, 16:40

Esatto solo le foglie nuove. Ora che sono tornato a casa mi sono accorto che la rotundifolia presentava delle foglie annerite sempre sulle nuove crescite...
Immagine
Questa è la situazione
Immagine
Questo invece è ciò che inseriscono i sali con acqua di osmosi
Anche la Tonina fluviatilis ha qualche piccolo problema anche se non molto grave
Immagine
Questo sulla destra e un apice leggermente storto rispetto a quello sulla sinistra
Che poi porterà ad una foglia storta come questa
Immagine
Sulla tonina comunque è molto lieve é una foglia ogni tanto che "spezza" il ritmo delle altre foglie, anche se comunque da noia :-!!!
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Rotala macrandra

Messaggio di Matty » 21/03/2019, 17:11

È senz'altro un problema di fertilizzazione :-?
Vediamo se @Marta conosce i prodotti che usi

Posted with AF APP

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Rotala macrandra

Messaggio di Danio » 22/03/2019, 18:48

Ragazzi mi sono informato un po' per conto mio e ho letto che in presenza di un elevata quantità di potassio le piante faticano ad assimilare il calcio. E possibile che sia questo il mio caso? :-?
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rotala macrandra

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2019, 19:31

Danio ha scritto: Ragazzi mi sono informato un po' per conto mio e ho letto che in presenza di un elevata quantità di potassio le piante faticano ad assimilare il calcio. E possibile che sia questo il mio caso? :-?
Potrebbe
Ma l'acqua la ricostruisci solo con quello?

Comunque confermerebbe la tua ipotesi più che plausibile
Io ho sempre detto che l'ideale è averlo massimo 1:1 con il calcio,c'è chi sostiene che fino al doppio non da problemi,ma tu comunque sei fuori range
Alza il calcio...
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Marta (22/03/2019, 19:37) • Danio (22/03/2019, 20:19)
Stand by

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Rotala macrandra

Messaggio di Danio » 22/03/2019, 20:16

Si la ricostruisco con i sali seachem e poi doso gli altri elementi in settimana. Con lo scorso scape inizialmente utilizzavo acqua dalla mia rete, ma ottenevo delle fastidiosissime alghe marroni. Da quando utilizzo acqua d'osmosi non si sono più presentate. Ora dalle analisi dei sali mi da 23% di potassio e 8% di calcio dai sali( più magnesio manganese e ferro)doso anche 1ml in più di potassio a fine settimana. A questo punto penso sia dovuto a quello...come mi consigliate di integrarlo? Ho letto della possibilità di tritare un po di osso di seppia, ma preferirei continuare a reintegrare con i sali(il calcio del seachem è solfato di calcio). Con cosa mi consigliate di aggiungere? Bicarbonato di calcio? Carbonato di calcio?
Ditemi voi :)
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rotala macrandra

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2019, 20:18

Io dato pure il tuo KH pressoche a 0,valuterei il carbonato
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti