Rotala Rotundifolia malconcia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: Rotala Rotundifolia malconcia

Messaggio di paolo1902 » 01/02/2015, 18:37

cuttlebone ha scritto:Prima di tutto, ti suggerisco di dare uno sguardo qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario
e qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Buona lettura.
Io ti aspetto qui ;)
Molto interessante e spiegato bene, devo dire che l'idea di farmi il fertilizzante in "casa" mi attira molto, ho già visto che un garden qui in zona ha tutti i prodotti che servono #:-s
Adesso devo studiarmi bene l' allelopatia, per capire cosa posso inserire senza far danni

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rotala Rotundifolia malconcia

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2015, 18:50

Il vantaggio del pmdd, oltre al costo esiguo, è la separazione degli elementi.
Ciò permette di dosare il singolo nutriente, risparmiando ed evitando inutili quanto pericoli accumuli, ritardando i cambi d'acqua di mesi.
Qualcuno è andato oltre l'anno...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: Rotala Rotundifolia malconcia

Messaggio di paolo1902 » 01/02/2015, 18:55

cuttlebone ha scritto:Il vantaggio del pmdd, oltre al costo esiguo, è la separazione degli elementi.
Ciò permette di dosare il singolo nutriente, risparmiando ed evitando inutili quanto pericoli accumuli, ritardando i cambi d'acqua di mesi.
Qualcuno è andato oltre l'anno...;)
Senza contare la soddisfazione.. di non buttare solo la "pastiglietta" in acqua

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rotala Rotundifolia malconcia

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2015, 18:58

Che poi, le BBA, se uno riuscisse a contenerle, sarebbero bellissime ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: Rotala Rotundifolia malconcia

Messaggio di paolo1902 » 01/02/2015, 19:14

cuttlebone ha scritto:Che poi, le BBA, se uno riuscisse a contenerle, sarebbero bellissime ;)
Effettivamente... se restassero "bonsai"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rotala Rotundifolia malconcia

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2015, 19:30

No, non è tanto la dimensione che preoccupa. È la loro diffusione su ogni complemento della vasca che terrorizza gli acquaiofili...
Cerca nel portale la vasca di @Emix e ti rendi conto di cosa intendo ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti