Pur trattandosi di una pianta che è possibile considerare tra quelle semplici si parla sempre di una pianta a crescita rapida e che di conseguenza ha esigenze di base completamente diverse dai muschi, dalle felci e dalle Cryptocoryne che hai in acquario.
Giusto per darti un idea per quelle che hai al momento tu potresti anche non fertilizzare affatto ti cambia poco o nulla, al contrario una pianta rapida per crescere ha bisogno di luce, di CO
2 (nel tuo caso non obbligatoria ma se c'è è meglio) e di fertilizzante.
in dettaglio:
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
Sebbene non abbia luci potenti
Non hai bisogno di chissà cosa ma quantomeno devi piazzarla direttamente sotto la luce, non nell'angolo, non all'ombra, questa è la base.
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
Vicino a lei ho delle Cryptocoryne
Hai un fondo fertile, si nutre dalle radici per questo non ha problemi.
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
Microsorum e della Vesicularia dubyana
Così come le anubias puoi anche non fertilizzare affatto queste piante, crescono ugualmente, magari più lentamente ma lo fanno e senza problemi.
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
la crescita è naturalmente verde per le mie scarse luci, ma nonostante non abbia segni di sofferenza, cresce lentissima!
Le foglie piccole che si vedono dalle fato sono un segno evidente di carenze.
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
rro saltuariamente guardando il Microsorum che non è mai andato in carenza, micro ci vado leggero perchè ho una patina verde ricorrente e cronica sui vetri.
Se non fertilizzi non cresce la pianta, anche qualcosa di semplice, un prodotto commerciale qualunque ma qualcosa dovresti dare.
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
CO
2 a 6 bolle
Non conosco i valori che hai ma 6 bolle al minuto anche fosse un 50 litri è come non darne affatto di CO
2.
Ricapitolando e detto in breve
Maximilian ha scritto: ↑21/03/2021, 12:18
cosa le manca?
Praticamente tutto, sia luce, sia CO
2 e sia fertilizzanti.
Per farla riprendere come prima cosa piazzala sotto la lampada, poi aumenta la CO
2 indicativamente a una bolla ogni 2/3 secondi ma regolati tu incrociando i valori se non sei sicuro, poi comincia a fertilizzare, puoi anche evitare macro visto che hai una ventina di pesci e un filtro e dovresti averne, ma potassio e micro ne devi dare, va bene qualunque fertilizzante generico per acquario, niente di particolare.