Rotala rotundifolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di giampy77 » 02/08/2016, 16:47

Poteva soltanto non assorbire il potassio per una carenza di ferro e rinverdente che pero ora hai sistemato. Vedi come va, se ha iniziato a far pearling é un n buon segno.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 20:28

Avevo cond a circa 1000 dovuta probabilmente a fertilizzazione non propio corretta, ho fatto un cambio di circa 50 lt il 24/07 con demineralizzata ed è scesa a 620. nei 2 giorni successivi è salita a 640 e 665 senza fertilizzare. scritto un post in fertilizzazione mi hanno spiegato che dopo un cambio d' acqua può essere abbastanza normale che la cond salga un pò.
il 3° giorno dopo il cambio rilevo ancora un aumento di 20 punti e sono a 680 allora mi spiegano che potrebbe essere un eccesso di macro che ora vengono rilasciati. mi dicono che quando la cond non scende gli imputati potrebbero essere o FE o OE e mi suggeriscono di metterne. Ne metto 5ml di uno e 3ml dell' altro in ordine e dopo 6 ore rilevo un abbassamento della cond a 650. la mattina dopo 27/07 è a 680 aggiungo 4 ml di ferro e come la precedente cond a 650. mattina dopo 28/07 è a 680 e allora mi suggeriscono di dare una botta di rinverdente e nella giornata di domenica 31/07 ne metto 5ml il 26/07 ne avevo già messi 3 e altri 5 dovrei metterli domani o giovedi'. Mi hanno suggerito di fare così in modo da escludere qualcosa e una volta eliminato il ferro che ora ne ho, gli OE che a sto punto non credo che manchino, i nitrati a 100 e i fosfati a 2,5 non mi rimane che il potassio e forse magnesio.
Come spiegato non ho nulla che rilasci in vasca (rocce o arredi o vari)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 20:35

Giampy77 potrebbe anche essere. la cosa molto strana è che la sessiliflora che oggi ho scritto che tra 2 giorni sarebbe da potare mi ha strabiliato xkè si è fatta 10 cm ed è in superficie e non sto scherzando............ho ha molte più risorse/riserve della rotala o non capisco perchè lei si e rotala ferma e myrio che stenta. Aggiungo anche che il myrio e la sessi sono state potate quasi lo stesso giorno, forse prima il myrio ma la sessi lo ha battuto 10 a 0

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 20:45

X dovere di cronaca devo dire che guardando con molta attenzione la rotala mi sembra di intravedere qualche fogliolina nuova in più.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2016, 21:00

Foto.....

Che mangime usi?
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 21:47

Ciao cicerchia80. Questa discussione non è altro che un appendice a un mio post intitolato : Dubbio fertilizzazione x l'appunto nella sezione fertilizzazione (non so come fare il collegamento diretto) dove anche tu hai cercato di aiutarmi.
Poi se vuoi nuove foto tra poco cercherò di mettetele
Come cibo uso il jbl gala premium e ogni tanto artemie liofilizzata e jbl fill
Poi x le Caridina jbl novo prawn e x gli otocinclus jbl novo fect.
Cmq sono molto parsimonioso col cibo

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 22:16

Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2016, 22:58

Rilla1972 ha scritto:dove anche tu hai cercato di aiutarmi.
mi ricordo,sono stato io a dirti di aumentare il rinverdente e dosarlo in 2 volte ;)

E già che hai avuto pearling qualcosa si é mosso

A che ora hai fatto la foto alla Limno?
O meglio,quanto mancava prima di spegnersi le luci?

Ultima domanda,l'acqua sgasata che pH ha?
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 23:18

Alle 22 e 15 circa un ora prima dello spegnimento delle luci.
pH acqua sgasata 7.5

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2016, 23:21

Rilla1972 ha scritto:Alle 22 e 15 circa un ora prima dello spegnimento delle luci.
pH acqua sgasata 7.5
ah...quindi le foglie erano chiuse perché era ora...pensavo poca CO2,vediamo come evolve,ma quelle 9000 da profilo che lampade sono?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti