Rotala sp. colorata (Indica)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di m3rlino » 15/11/2023, 20:17

Buonasera,

So che il nome del titolo non torna per niente, forse è una rotundifolia colorata. Quando l'ho presa aveva parecchie foglie sul rossastro, ma non stava benissimo (negozio). La tengo in un 30lt Mirabello luce LED 7w simula gli 11. La limnophila e il ceratophyllum, ma in generale tutte le piante vanno abbastanza bene. Lei procede lenta.
Fertilizzo con un pmdd a sensazione, ogni settimana metto una goccia di k, una ogni due magnesio, azoto metto una goccia di 8-8-8 più micro. Al momento non mi sembra ci siano carenze nelle altre piante.
Dal 9/9 secondo voi è adattamento?

IMG_20231115_200541.webp
IMG_20231115_200558.webp
IMG_20231115_200608.webp
IMG_20231115_200648.webp
Le punte più verdi sono state fatte in vasca
Grazie in anticipo del supporto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di Vinjazz » 15/11/2023, 20:45

Ciao,
Secondo me il problema più grosso è la luce.
Credo manchi un catalizzatore e va a rilento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
m3rlino (16/11/2023, 19:52)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di abalest14 » 15/11/2023, 23:13

Come.dice vinjazz e un problema di luce io ne ho una nella stessa condizione l'ho messa nel bettario che è quasi un Blackwater e cresce lentissima e con steli sottili la stessa messa ovunque con tanta luce cresce una meraviglia e si colora pure di rosa arancione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
m3rlino (16/11/2023, 19:52)

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di m3rlino » 16/11/2023, 19:52

Ok quindi adesso è in terzo piano, dovrei spostarla in secondo piano, ma vedo se riesce a spostarcisi da sola. Anche la limnophila aveva cominciato così, poi quando gli steli raggiungono una certa altezza riprende anche dal basso perché evidentemente rimanda l'energia della luce anche alla parte bassa. Devo avere pazienza. Vi aggiorno

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di marko66 » 17/11/2023, 15:00


m3rlino ha scritto:
15/11/2023, 20:17
So che il nome del titolo non torna per niente, forse è una rotundifolia colorata.
Credo di si.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di m3rlino » 17/11/2023, 21:44

Sì. Quando l'ho presa era così, ma un po' più messa peggio. Arrugginita e con qualche alga. Alla fine conviene non comprare piante dai negozi di animali con reparto acquariologia, a meno che non siano appena state consegnate dai grossisti. L'ho comprata insieme ad una Anubias barteri che sta bene, ma questa ha avuto una crisi come le crypto. Visto che erano tanti pezzi alcuni li ho messi in dei contenitori che stanno facendo altri germogli. Quella in acquario recentemente ha fatto un nuovo germoglio che sta andando più veloce rispetto agli altri.
Congratulazioni bellissime piante @marko66  !

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rotala sp. colorata (Indica)

Messaggio di marko66 » 18/11/2023, 20:44


m3rlino ha scritto:
17/11/2023, 21:44
Congratulazioni bellissime piante @marko66  !
Non esiste piu' da anni questa vasca​ :)) Era solo per identificare con certezza la pianta in questione.
Comunque assume colorazioni molto diverse principalmente in funzione dell'intensita' della luce a disposizione,cambia anche la velocita' di crescita in base alla fertilizzazione,ma resta una pianta molto rapida a livello di crescita sempre.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti