Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
m3rlino

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/11/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (purtroppo frigge)
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Tropica
Taxiphyllum sp. "Spiky"
Limnophila sessiliflora
anubias barteri var. barteri
Rotala colorata
Ceratophyllum
- Fauna: Caridina red crystal
- Altre informazioni: Acquario Mirabello senza filtro. Vasca avviata per la prima volta nel novembre del 2017, poi rimessa in funzione con cambi continui successivi l'08/08/2023.
pH 7.19
NO3- 5
PO43- 1.2
KH 4
GH 7
Fertilizzazione quasi PMDD
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di m3rlino » 15/11/2023, 20:17
Buonasera,
So che il nome del titolo non torna per niente, forse è una rotundifolia colorata. Quando l'ho presa aveva parecchie foglie sul rossastro, ma non stava benissimo (negozio). La tengo in un 30lt Mirabello luce LED 7w simula gli 11. La limnophila e il ceratophyllum, ma in generale tutte le piante vanno abbastanza bene. Lei procede lenta.
Fertilizzo con un pmdd a sensazione, ogni settimana metto una goccia di k, una ogni due magnesio, azoto metto una goccia di 8-8-8 più micro. Al momento non mi sembra ci siano carenze nelle altre piante.
Dal 9/9 secondo voi è adattamento?
IMG_20231115_200541.webp
IMG_20231115_200558.webp
IMG_20231115_200608.webp
IMG_20231115_200648.webp
Le punte più verdi sono state fatte in vasca
Grazie in anticipo del supporto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
m3rlino
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 15/11/2023, 20:45
Ciao,
Secondo me il problema più grosso è la luce.
Credo manchi un catalizzatore e va a rilento.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- m3rlino (16/11/2023, 19:52)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 15/11/2023, 23:13
Come.dice vinjazz e un problema di luce io ne ho una nella stessa condizione l'ho messa nel bettario che è quasi un Blackwater e cresce lentissima e con steli sottili la stessa messa ovunque con tanta luce cresce una meraviglia e si colora pure di rosa arancione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
- m3rlino (16/11/2023, 19:52)
abalest14
-
m3rlino

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/11/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (purtroppo frigge)
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Tropica
Taxiphyllum sp. "Spiky"
Limnophila sessiliflora
anubias barteri var. barteri
Rotala colorata
Ceratophyllum
- Fauna: Caridina red crystal
- Altre informazioni: Acquario Mirabello senza filtro. Vasca avviata per la prima volta nel novembre del 2017, poi rimessa in funzione con cambi continui successivi l'08/08/2023.
pH 7.19
NO3- 5
PO43- 1.2
KH 4
GH 7
Fertilizzazione quasi PMDD
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di m3rlino » 16/11/2023, 19:52
Ok quindi adesso è in terzo piano, dovrei spostarla in secondo piano, ma vedo se riesce a spostarcisi da sola. Anche la limnophila aveva cominciato così, poi quando gli steli raggiungono una certa altezza riprende anche dal basso perché evidentemente rimanda l'energia della luce anche alla parte bassa. Devo avere pazienza. Vi aggiorno
m3rlino
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 17/11/2023, 15:00
m3rlino ha scritto: ↑15/11/2023, 20:17
So che il nome del titolo non torna per niente, forse è una rotundifolia colorata.
Credo di si.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marko66
-
m3rlino

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/11/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (purtroppo frigge)
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Tropica
Taxiphyllum sp. "Spiky"
Limnophila sessiliflora
anubias barteri var. barteri
Rotala colorata
Ceratophyllum
- Fauna: Caridina red crystal
- Altre informazioni: Acquario Mirabello senza filtro. Vasca avviata per la prima volta nel novembre del 2017, poi rimessa in funzione con cambi continui successivi l'08/08/2023.
pH 7.19
NO3- 5
PO43- 1.2
KH 4
GH 7
Fertilizzazione quasi PMDD
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di m3rlino » 17/11/2023, 21:44
Sì. Quando l'ho presa era così, ma un po' più messa peggio. Arrugginita e con qualche alga. Alla fine conviene non comprare piante dai negozi di animali con reparto acquariologia, a meno che non siano appena state consegnate dai grossisti. L'ho comprata insieme ad una Anubias barteri che sta bene, ma questa ha avuto una crisi come le crypto. Visto che erano tanti pezzi alcuni li ho messi in dei contenitori che stanno facendo altri germogli. Quella in acquario recentemente ha fatto un nuovo germoglio che sta andando più veloce rispetto agli altri.
Congratulazioni bellissime piante @
marko66 !
m3rlino
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 18/11/2023, 20:44
m3rlino ha scritto: ↑17/11/2023, 21:44
Congratulazioni bellissime piante @
marko66 !
Non esiste piu' da anni questa vasca

Era solo per identificare con certezza la pianta in questione.
Comunque assume colorazioni molto diverse principalmente in funzione dell'intensita' della luce a disposizione,cambia anche la velocita' di crescita in base alla fertilizzazione,ma resta una pianta molto rapida a livello di crescita sempre.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti