Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
riccardogubbio

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/07/17, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 186
- Temp. colore: 3000+4000+6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponix mix à ghiaietto
- Flora: - hygrophila rosanervig
- limnophila aromatica
- Alternanthera reineckii
- mayaca fluitans
- rotola macrandra green
- blyxa japonica
- pogostemon helferi
- rotala rotundifolia
- hygrophila corymbosa siamensis
- hygrophila difformis
- Alternanthera mini
- steriogenis repens
- microsorium trident
- Micranthemum Umbrosum
- Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Nymphaea Lotus (Zenkeri)
- Fauna: pocelidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di riccardogubbio » 07/01/2018, 16:54
Ciao a tutti, le due piante in oggetto sono simili come.difficolta? Se si provo la sorella rossa..
IMG_20180107_164620.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
riccardogubbio
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 08/01/2018, 9:26
Le rosse sono sempre più complicate delle verdi

, anche la consistenza delle foglie mi sembra diversa da quelle tue, guarda l'img della sezione... Quella è una macrandra rossa.
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti