Rotola rotundifolia con getti laterali

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Coga89 » 19/10/2019, 11:00

Buongiorno a tutti
Mi è stato regalata della rotola
Finalmente si è adattata e sta crescendo
Noto che ha fatto molti getti laterali
Se non erro mi sembra fosse una pianta a singolo stelo come la sessiliflora
Dato che anche quest'ultima ha dei getti laterali che, sempre se non vado errato, indicano carenza di potassio, non vorrei che anche la rotola ne avesse bisogno
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 13:51

Ciao @Coga89
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 11:00
ha dei getti laterali che, sempre se non vado errato, indicano carenza di potassio
No, è esattamente il contrario.. come nella sessiliflora.
Getti laterali e fusti croccanti sono sintomo di presenza di potassio, non di carenza.

Se le mancasse il potassio si riempirebbe di buchini..
(occhio che anche poca luce può avere lo steffo effetto).

Anche la sessiliflora, sebbene in maniera meno evidente, produce getti laterali in presenza di una buona concentrazione di potassio.
Ma nella rotundifolia è molto evidente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Coga89 (19/10/2019, 13:56)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Coga89 » 19/10/2019, 14:01

Marta ha scritto:
19/10/2019, 13:51
Ciao @Coga89
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 11:00
ha dei getti laterali che, sempre se non vado errato, indicano carenza di potassio
No, è esattamente il contrario.. come nella sessiliflora.
Getti laterali e fusti croccanti sono sintomo di presenza di potassio, non di carenza.

Se le mancasse il potassio si riempirebbe di buchini..
(occhio che anche poca luce può avere lo steffo effetto).

Anche la sessiliflora, sebbene in maniera meno evidente, produce getti laterali in presenza di una buona concentrazione di potassio.
Ma nella rotundifolia è molto evidente.
Grazie
Ci prendo dentro per un'altra info
Questa estate la lemna non ha mai avuto radici così lunghe
Cosa sta cercando? :))
NO3- 30
PO43- 2
Potassio quindi ne ho
Ieri ho messo magnesio
Ferro ci vado piano per le caridina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 14:50

Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 14:01
NO3- 30
PO43- 2
Potassio quindi ne ho
:-? E da cosa lo deduci? Io lì vedo che hai azoto e fosforo.
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 14:01
Questa estate la lemna non ha mai avuto radici così lunghe
Cosa sta cercando?
io odio la lemna... ma credo che non sia sintomo di malessere le radici lunghe.. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Coga89 » 19/10/2019, 14:52

Marta ha scritto:
19/10/2019, 14:50
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 14:01
NO3- 30
PO43- 2
Potassio quindi ne ho
:-? E da cosa lo deduci? Io lì vedo che ha azoto e fosforo.
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 14:01
Questa estate la lemna non ha mai avuto radici così lunghe
Cosa sta cercando?
io odio la lemna... ma credo che non sia sintomo di malessere le radici lunghe.. :-??
Se escludo il problema della luce non abbiamo detto che getti laterali indicano presenza di potassio? :-\
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 14:57

Ah.. sì sì.. scusa. :ymblushing: credevo che, a parte quello che ti avevo detto, lo dicessi guardando i valori.. :))
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 14:01
NO3- 30
PO43- 2
Potassio quindi ne ho
Ieri ho messo magnesio
In sintesi direi che a microelementi stai a posto.
Come vedi non credo che la lemna stia chiedendo cose..
Ma se credi metti foto che vediamo come sta :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Coga89 » 02/11/2019, 18:26

Marta ha scritto:
19/10/2019, 14:57
Ah.. sì sì.. scusa. :ymblushing: credevo che, a parte quello che ti avevo detto, lo dicessi guardando i valori.. :))
Coga89 ha scritto:
19/10/2019, 14:01
NO3- 30
PO43- 2
Potassio quindi ne ho
Ieri ho messo magnesio
In sintesi direi che a microelementi stai a posto.
Come vedi non credo che la lemna stia chiedendo cose..
Ma se credi metti foto che vediamo come sta :)
La rotola si è data da fare con i getti laterali
Nonostante ciò la sessiliflora non era croccante e la corimbosa con ancora segni di mancanza di magnesio
Oggio ho dovuto darne 2ml di k e mg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Pisu » 02/11/2019, 18:48

La rotala è condizionata tantissimo anche dalla luce.
In un mio vecchio allestimento con tantissima luce l'ho vista stolonare, e lo stolone faceva radici e nuove piante esattamente come fa un prato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Coga89 (04/11/2019, 8:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rotola rotundifolia con getti laterali

Messaggio di Marta » 04/11/2019, 7:17

Buongiorno @Coga89
Come dono i valori?
Comunque la rotala fa spesso molti getti laterali.
Per lei la carenza di K si manifesta con buchini sulle foglie.

Dalla foto vedo carenza di magnesio, probabilmente.


A micro come sei messo?

Comunque ti converrebbe aprire un topic nuovo..se ci si sposta sulla fertilizzazione di tutta la vasca. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Coga89 (04/11/2019, 8:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti