Sagittaria subulata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Sagittaria subulata

Messaggio di reartu76 » 07/09/2016, 1:24

Bello..complementi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sagittaria subulata

Messaggio di giampy77 » 07/09/2016, 1:31

La Sagittaria io l'avevo e tagliandola a "cazzum canis" come dici tu, mi ha invaso la vasca, non riuscivo a fermarla, tanto che l'ho dovuta togliere, avevo meno watt dei tui e non riuscivo a contenerla.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Sagittaria subulata

Messaggio di Patatoso » 08/09/2016, 13:56

io non posso dirti meglio degli altri come tenerla o come trattarla... ti dico solo che quando la avevo, dopo che è partita alla grande, le alghe erano sotto schiaffo e perdevano ad ogni tentativo di proliferazione... appena la ho tolta e fatto un cambio di acqua... ho avuto un'infestazione di alghe... per cui secondo me lei produce moltissime sostante allelopatiche contro le alghe di molti tipi... qualunque cosa tu faccia in futuro, tienila!
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sagittaria subulata

Messaggio di lucazio00 » 14/09/2016, 18:01

Io la uso a mo' di Vallisneria...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti