Buongiorno a tutti,
dalla foto vi faccio notare come la mio limno abbia gli internodi molto distanziati e mi chiedo se la causa sia la mancanza di luce.
Ho le luci standard juwel 1 x 2600lm 6500k e 1 x 2600lm 9000k(35 lm/L).
2 settimane fa le ho invertite ed ho spostato la 6500k da dietro a davanti come ho visto in qualche post.Adesso la limno sembra andare verso la 6500k che è davanti. Ma la 9000k non dovrebbe essere utile proprio per le piante?
Fertilizzo pmdd regolarmente e le piante crescono bene. La limno in foto l'ho potata a 20 cm 5 gg fa e devo potarla ancora oggi.
In merito alla potatura conviene tagliarle piu' basse di metà colonna come ho fatto l'ultima volta? (era la mia prima potatura mai eseguita).
@Monica per quanto riguarda il tuo post sulla limno anche la mia si arrossa leggermente sulle cime anche con 35 lm/L
Salute limno e sua potatura
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Salute limno e sua potatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Salute limno e sua potatura
Il colore preferito della limnophila è proprio 6500K

Internodi così lunghi possono avere molteplici cause.... fertilizzazione abbondante?
....quà dipende anche da quanto vuoi potare
Io per perderci tempo,meno possibile le lascio parecchio basse
Stand by
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Salute limno e sua potatura
Non credo in fertilizzazione sono seguito da @Wavearrow e siamo partiti tranquillicicerchia80 ha scritto: ↑fertilizzazione abbondante?

Negli ultimi tempi sto dando un po' di piu' sia perchè non ho piu' problemi di filamentose e sia perchè all'aggiunta di cifo fosforo (8 gocce) i fosfati si alzano poco e scendono a zero in un paio di giorni. ti metto foto fertilizzazione cosi hai un quadro completo

Ho potato abbondantemente per evitare di potare tra 5 gg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 3 ospiti