salute piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: salute piante

Messaggio di For » 22/07/2016, 0:34

Marco99 ha scritto:Le potature le ripianto e tolgo la parte vecchia oppure le butto via o le rimpianto accanto alle vecchie? :-?
Da cosa dipende il fatto che le foglie siano diventate rosa ?
Se lasci la parte vecchia questa ramificherà producendo due steli.

Le foglie che si arrossano sono una protezione naturale rispetto alla luce forte, in pratica vuol dire che stanno bene e si adattano alle varie situazioni della vasca :-bd
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: salute piante

Messaggio di Marco99 » 22/07/2016, 0:35

For ha scritto:
Marco99 ha scritto:Le potature le ripianto e tolgo la parte vecchia oppure le butto via o le rimpianto accanto alle vecchie? :-?
Da cosa dipende il fatto che le foglie siano diventate rosa ?
Se lasci la parte vecchia questa ramificherà producendo due steli.

Le foglie che si arrossano sono una protezione naturale rispetto alla luce forte, in pratica vuol dire che stanno bene e si adattano alle varie situazioni della vasca :-bd
Menomale almeno loro stanno bene. :-bd

Le altre come ti sembrano ?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: salute piante

Messaggio di For » 22/07/2016, 0:42

Mi sembra tutto ok, considera che nei primi periodi le piante devono adattarsi alle nuove condizioni, per cui i tempi di ripartenza non devono preoccupare in questa fase.
L'Anubias è una specie sciafila, vuol dire che la sua natura è vivere all'ombra delle altre piante crescendo molto, molto lentamente. Fin che le altre piante non l'avranno coperta valuta anche di mettere un cartoncino sotto al neon per schermarle la luce diretta. È la prima cosa che mi è venuta in mente :-?? Non so neanche se qualcuno l'ha già fatto...sentiamo gli altri :-?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: salute piante

Messaggio di fernando89 » 22/07/2016, 1:37

For ha scritto:L'Anubias è una specie sciafila, vuol dire che la sua natura è vivere all'ombra delle altre piante crescendo molto, molto lentamente. Fin che le altre piante non l'avranno coperta valuta anche di mettere un cartoncino sotto al neon per schermarle la luce diretta. È la prima cosa che mi è venuta in mente Non so neanche se qualcuno l'ha già fatto...sentiamo gli altri
il cartoncino davanti al neon non so quanto convenga. .meglio mettere una galleggiante sopra, magari delimitando gli spazi di crescita della galleggiante con dei tubicini da aeratore ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: salute piante

Messaggio di roby70 » 22/07/2016, 8:35

Oppure la sposti sotto all'egeria e questa la lasci crescere in modo che si curvi in superficie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: salute piante

Messaggio di Marco99 » 22/07/2016, 10:56

fernando89 ha scritto: il cartoncino davanti al neon non so quanto convenga. .meglio mettere una galleggiante sopra, magari delimitando gli spazi di crescita della galleggiante con dei tubicini da aeratore ;)
OK allora mi attrezzo per ritagliare un po di superficie per le galleggianti .

Cosa potrei fare per far partire la cabomba ? Da quando la ho preso non è cresciuta quasi per niente a parte qualche piccolo butto dal fondo.

Del fatto che l'abubias perda foglie non mi devo preoccupare ? C'è una ragione ?(le foglie vicino al gambo erano trasparenti erano rimaste solo le venature.
20160722104755.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: salute piante

Messaggio di Marco99 » 22/07/2016, 17:16

Un'altra cosa la posizione delle piante va bene?? (a parte l'anubias a cui troverò un posto migliore )

C'è una piante galleggiante che non è molto rapida ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: salute piante

Messaggio di roby70 » 22/07/2016, 18:31

Direi che sono rapide anche perché prendono CO2 dall'aria ma dai un'occhiata qui Le piante galleggianti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: salute piante

Messaggio di Marco99 » 22/07/2016, 20:39

Per la cabomba apro un nuovo topic dedicato solo a lei ?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: salute piante

Messaggio di giampy77 » 22/07/2016, 23:18

Due domandine:
I valori che riporti in profilo, sono della vasca vero? O sono dell'acqua che hai messo dentro? Quel sodio se é in vasca non va tanto bene, se é dell'acqua che hai messo, spero tu abbia tagliato con acqua RO.
Per l'Abubias, basta spostarla su un lato e falle crescre sopra l'Egeria e vedrai che starà bene. La Cabomba ha bisogno di Potassio e se fertilizzi solo come hai detta nel primo post, ora é capibile anche la tua bassissima conducibilità.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti