Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 15/04/2014, 18:14
dopo aver inserito il fosforo qualche giorno fa le rotala sembrano aver ripreso a camminare.
dopo 5 giorni dal fosforo day ecco come stanno le piante.
le bollicine della CO
2 disturbano un bel po l'immagine, ma ad occhio confrontandola con le precedenti potrete notare una bella crescita di diversi steli.
praticamente stanno crescendo vistosamente tutti quei piccoli steli laterali che erano spuntati, tanto che due di questi li ho già potati e ripiantati a parte.
vi chiedo quindi, posto che sto interpretando correttamente i segnali e quindi la pianta sta ripartendo, questi steli laterali che sembrano quelli più vivi faccio bene a potarli appena hanno raggiunto una certa lunghezza (5 cm mediamente) e ripiantarli?
Piper
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 15/04/2014, 18:19
Aspetta che raggiungano i 10 cm e se sono quelli più in forma pian piano sostituisci gli steli originali con questi
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 20/04/2014, 0:36
piccolo aggiornamento.
ho ripiantato alcuni degli steli laterali più lunghi, che mi sembrano andare meglio rispetto ad una settimana fa.
la cosa che però sto rilevando è che diversi di questi steli stanno tendendo a piegarsi incurvandosi. in alto sulla punta lo stelo si incurva fino ad estendersi in orizzontale, smettendo di crescere in verticale.
sono almeno un paio di steli che stanno facendo questo.
è il segnale di quale carenza, o problema?
Piper
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 20/04/2014, 11:55
La
Vallisneria sembra la più aggressiva pianta d'acquario in termini di allelopatia!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 20/04/2014, 12:56
Piper ha scritto:in alto sulla punta lo stelo si incurva fino ad estendersi in orizzontale, smettendo di crescere in verticale.
Aspetta che abbia formato radici.
Dopo la potatura gli serve un po' di tempo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 23/04/2014, 17:14
altro piccolo aggiornamento: eppur si muove
guardate come alcuni steli piantati nell'angolo mostrano segni di lieve ripresa
qui invece potete notare la mia nursery degli steli laterali che ho potato. li ho messi nella parte centrale della vasca, esattamente nel punto più lontano da dove erano le vallisneria, così vedremo se riesco a recuperarli.
magari mi sto illudendo e non riesco a salvare nessuno stelo, magari farei prima a levarla e prendere un altra pianta. ma a questo punto sta diventando anche un avvincente sfida per vedere se riesco a salvare qualche stelo di questa pianta sfortunata.
inoltre ritornando agli steli ripiantati che si incurvano (un paio solo) ho notato oggi che nel punto dell'incurvatura stanno uscendo nuovi steli ancora
Piper
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 24/04/2014, 13:19
Piper ha scritto:alcuni steli piantati nell'angolo mostrano segni di lieve ripresa
Probabilmente, l'effetto della
Vallisneria si sta esaurendo.
Quanto tempo è passato, da quando l'avevi?... Così diamo informazioni a chi fa il tuo stesso percorso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 24/04/2014, 13:34
allora la vallisneria l'ho inserita fin dal primo giorno di acquario, quindi 2 gennaio 2014.
l'ho levata più di un mese fa, un mese e mezzo per la precisione.
La rotala l'ho piantata 3/4 giorni dopo aver levato la vallisneria.
Piper
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 24/04/2014, 14:22
Piper ha scritto:l'ho levata più di un mese fa, un mese e mezzo per la precisione.
Allora sono sicuro al 90% che è come dico io: gli allelochimici stanno finalmente perdendo efficacia.
Complimenti alla tua
Rotala, che è riuscita a sopravvivere finora.
Alla fine l'ha spuntata lei!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 24/04/2014, 15:44
Rox ha scritto:
Complimenti alla tua
Rotala, che è riuscita a sopravvivere finora.
Alla fine l'ha spuntata lei!

lo spero ma la battaglia non è ancora finita e sopratutto ha lasciato parecchi feriti. di tutti gli steli di rotala piantati solo due per adesso stanno riuscendo a riprendersi e crescere in altezza, tutti gli altri hanno solo cacciato diversi steli laterali ma che restano piccoli e non crescono.
di questi piccoli steli laterali ne son riuscito alla fine a prelevarne 5 che avessero raggiunto almeno una decina di centimetri di altezza, spero tra questi qualcuno si riprenda.
poi non so se a questo punto mi conviene prendere altri steli nuovi al negozio, magari tra qualche settimana, appena i sopravvissuti mi mostrano una ripresa più marcata, oppure se anche quegli steli già presenti ma non in forma piano piano riprenderanno a crescere
Piper
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti