Salviamo il cerato

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Salviamo il cerato

Messaggio di Maximilian » 11/02/2021, 21:35

Ciao a tutti, ho del cerato galleggiante che regredisce da molto tempo, e ormai è quasi estinto! ~x(
Mi farebbe piacere capire cosa manca, e magari salvarlo, dal momento che le altre piante non danno segni di sofferenza.
Ho da poco inserito delle Cryptocoryne e della Rotala rotundifolia e si stanno adattando alla grande, il cerato non è mai partito! :((
24°
NO2- 0
NO3- 50
GH 6
KH 4
pH 7
Metto delle foto che possono mostrare la situazione.
IMG_20210211_180456.jpg
IMG_20210211_180502.jpg
IMG_20210211_180509.jpg
IMG_20210211_180513.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salviamo il cerato

Messaggio di mmarco » 11/02/2021, 21:36

Prova a dare del magnesio e fare scendere i nitrati.
Buonanotte.

Aggiunto dopo 34 secondi:
Non fare mancare un po' di microelementi.
Buonanotte.
Io cedo parola.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Testa i fosfati.
i-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Salviamo il cerato

Messaggio di Maximilian » 11/02/2021, 21:50

Ho aggiunto magnesio la settimana scorsa perchè era un po' scarso, non si sono visti miglioramenti, anzi... :((
Credo di averle provate tutte ormai, stick sbriciolato compreso, ma niente! ~x(
Inserisco poco di tutto con frequenza, guardando le altre, ma ho paura a pompare troppo perchè ho perennemente della patina verde sui vetri, e cerco di mantenerla il più possibile sotto controllo, magari ha a che vedere con quella? :-?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salviamo il cerato

Messaggio di mmarco » 12/02/2021, 6:18

Maximilian ha scritto:
11/02/2021, 21:50
magari ha a che vedere con quella
Io penso :-? di no.
Test dei fosfati?

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Salviamo il cerato

Messaggio di Saeros » 12/02/2021, 13:38

ciao, il cerato di solito è infestante.. è una pianta che si accontenta di poco..
però è una pianta "alcalina"... nel senso che con GH troppo basso, soffre un po'... con il tuo sei un po' al limite secondo me...
se hai un acqua del rubinetto calcarea, fai una prova...riempi anche un vaso di vetro normalissimo, aspetta che il cloro evapori (lasciala decantare per un giorno o due è sufficiente), prendine un pezzo e mettilo a galleggiare da solo, con un po' di luce solare (non diretta)

vedi se si riprende. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio (totale 2):
mmarco (12/02/2021, 13:40) • Maximilian (12/02/2021, 14:12)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Salviamo il cerato

Messaggio di Maximilian » 20/02/2021, 8:27

Saeros ha scritto:
12/02/2021, 13:38
vedi se si riprende. ;)
Purtroppo devo comunicare il decesso! :((
16138058977982828145471565385038.jpg
Ma vorrei capire il problema perché ho intenzione di riprovarci! ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Salviamo il cerato

Messaggio di Saeros » 20/02/2021, 8:44

mi spiace :( ...
diciamo che a vederlo dalle prime foto, era abbastanza certo che potesse finire così...
era praticamente senza clorofilla e avviato alla morte..
ci abbiamo provato.

ti metto l'articolo che ne parla: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... submersum/
ti parlo per esperienza personale: sicuramente è una pianta che preferisce acqua dure e alcaline...

ciao!
S.
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio:
Maximilian (20/02/2021, 8:48)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Salviamo il cerato

Messaggio di Maximilian » 20/02/2021, 8:58

Grazie Saeros, l'avrò letto 50 volte, alla ricerca di informazioni utili :((
Il decadimento è stato mooolto lento, ho provato di tutto nel frattempo, cercando info ovunque.
Questo era stato il secondo tentativo, il primo era durato molto meno.
Probabilmente la mia vasca non ne vuole sapere di Cerato, a dirla tutta nemmeno a me piace galleggiante!
A terra non ci voleva stare, e dopo vari tentativi, ho deciso di lasciarlo galleggiante.
L'avevo inserito per combattere le alghe sui vetri, ma non ha mai fatto un buon lavoro a quanto sembra. :-??
Dovrei fare un ordine corposo di piante per la vasca che sto allestendo, pensavo di ordinarne ancora, ma ora sono titubante... :-?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salviamo il cerato

Messaggio di mmarco » 20/02/2021, 8:59

Io eviterei....

Aggiunto dopo 16 secondi:
Buongiorno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Maximilian (20/02/2021, 10:47)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Salviamo il cerato

Messaggio di Pisu » 20/02/2021, 9:35

PO43- a parte, non posso che confermare il GH basso.
Questa pianta vuole un GH di almeno 8-10 per iniziare a stare bene...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Maximilian (20/02/2021, 10:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti