Salvinia e Pistia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Salvinia e Pistia

Messaggio di Coga89 » 30/05/2019, 16:50

Buongiorno
Oggi facendo un giro su un negozio di piante(terrestri) che vende quest'ultime se messe in pessime condizioni a 1€
Ho trovato dei vasetti di pistia e salvinia (mai viste prima)
Dato il prezzo ho cercato le più belle e le ho prese
Tralasciando che non posso ospitarle nel mio acquario troppo piccolo (le regalerò a un amico che ha un 100L) volevo tenerle fino allo loro ripresa per poi cederle
Ho letto gli articoli trovando interessante per quanto riguarda la pistia che è una mangia nitrati e fosfati
Cortesemente volevo avere qualche info in più sulla coltivazione (e fertilizzazione) per rimetterle in tono
Grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia e Pistia

Messaggio di Matty » 30/05/2019, 18:26

È una pianta poco esigente, si adatta all'incirca a ogni valore e temperatura. Predilige acque ricche di nutrienti (in particolare azoto e fosforo) e movimento superficiale praticamente assente.
Dovendo scegliere sarebbe meglio un acquario aperto, ma cresce bene anche in acquari chiusi avendo l'accortezza di non farla avvicinare troppo ai neon. Una volta adattata riempie abbastanza velocemente l'intera superficie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Ketto (30/05/2019, 19:34) • Coga89 (30/05/2019, 19:42)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Salvinia e Pistia

Messaggio di Coga89 » 30/05/2019, 18:48

Matty ha scritto: È una pianta poco esigente, si adatta all'incirca a ogni valore e temperatura. Predilige acque ricche di nutrienti (in particolare azoto e fosforo) e movimento superficiale praticamente assente.
Dovendo scegliere sarebbe meglio un acquario aperto, ma cresce bene anche in acquari chiusi avendo l'accortezza di non farla avvicinare troppo ai neon. Una volta adattata riempie abbastanza velocemente l'intera superficie
A quale delle 2 ti riferisci?
#TeamFosfatiAlti

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia e Pistia

Messaggio di Matty » 30/05/2019, 18:50

Scusa mi riferivo alla Pistia x_x
In ogni caso la Salvinia ha esigenze molto simili ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Salvinia e Pistia

Messaggio di Coga89 » 30/05/2019, 19:02

Matty ha scritto: Scusa mi riferivo alla Pistia x_x
In ogni caso la Salvinia ha esigenze molto simili ;)
Insomma viaggiano a NO3- e PO43-
Sono rapide o lente?
#TeamFosfatiAlti

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia e Pistia

Messaggio di Matty » 30/05/2019, 19:33

Rapide :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Coga89 (30/05/2019, 19:41)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Salvinia e Pistia

Messaggio di Ketto » 30/05/2019, 19:34

@Coga89 vedo che @Matty ti ha già detto quasi tutto ;) io ho notato che la mia pistia preferisce acqua tenera a quella dura.
Nelle giuste condizioni cresce molto molto velocemente, io ne butto parecchia ogni settimana.
IMG_20190406_144835.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Coga89 (30/05/2019, 19:41)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Salvinia e Pistia

Messaggio di Coga89 » 30/05/2019, 19:42

Ketto ha scritto: @Coga89 vedo che @Matty ti ha già detto quasi tutto ;) io ho notato che la mia pistia preferisce acqua tenera a quella dura.
Nelle giuste condizioni cresce molto molto velocemente, io ne butto parecchia ogni settimana.
IMG_20190406_144835.jpg
A fertilizzazione come sei messo? Stick/Cifo azoto e cifo fosforo?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Salvinia e Pistia

Messaggio di Ketto » 30/05/2019, 20:23

Coga89 ha scritto: A fertilizzazione come sei messo?
Diciamo che cresceva bene anche nel primo periodo quando non fertilizzavo. Andava avanti con le sostanze rilasciate naturalmente in acqua (che come vedi era bella nera).
Attualmente fertilizzo con un pochino di ferro, urea, cifo fosforo e nitrato di potassio. Non so se è per questo ma ora sono anche fiorite :D

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Salvinia e Pistia

Messaggio di Coga89 » 30/05/2019, 21:00

Ketto ha scritto:
Coga89 ha scritto: A fertilizzazione come sei messo?
Diciamo che cresceva bene anche nel primo periodo quando non fertilizzavo. Andava avanti con le sostanze rilasciate naturalmente in acqua (che come vedi era bella nera).
Attualmente fertilizzo con un pochino di ferro, urea, cifo fosforo e nitrato di potassio. Non so se è per questo ma ora sono anche fiorite :D
Hahahah ok non gli fai mancare niente

Stavo leggendo....
L'urea è un fertilizzante azotato, molto utilizzato per il suo alto titolo in azoto (l'80% dell'urea prodotta è destinata a questo scopo), e viene usata nelle resine ureiche (20%). Molti batteri presenti nel terreno infatti possiedono un enzima chiamato ureasi in grado di idrolizzare l'urea in ammoniaca e anidride carbonica secondo la reazione (NH2)2CO + H2O → CO2 + 2 NH3, rendendo in questo modo l'azoto disponibile per le piante

La usi quindi per fare CO2 nel tuo paludario?
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gaspy e 4 ospiti