Salvinia minima e lemna minor

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di eclissi71 » 06/12/2021, 23:00

Buonasera,avrei dei dubbi sulla corretta coltivazione di queste due piante galleggianti.
al momento le ho in due acquari,uno da 160 lt e uno da 100 lt.

In quello da 100 lt crescono senza problemi,assieme a Hygrophila,Anubias e Cryptocoryne,
In quello da 160 lt niente da fare,le foglie iniziano a rimpicciolire fino poi alla morte della pianta,in questo acquario ci sono Heteranthera,Hydrocotyle,Anubias,Cryptocoryne.

Potrebbe essere competizione per i nutritivi ??

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di mmarco » 07/12/2021, 7:57

eclissi71 ha scritto:
06/12/2021, 23:00
Hydrocotyle
Forse questa che è dominante?
Però servirebbero altri dati e altre informazioni e poi, spesso, non si trova la soluzione.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di eclissi71 » 08/12/2021, 11:12

mmarco ha scritto:
07/12/2021, 7:57
Hydrocotyle

Forse questa che è dominante?
Peccato.... mi sarebbe piaciuto averla anche nell'altro acquario..... consigli per un altro tipo di galleggiante ?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di mmarco » 08/12/2021, 11:16

La mia è una debole ipotesi.
Quindi io la proverei in ogni vasca.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di Platyno75 » 08/12/2021, 12:52

eclissi71 ha scritto:
06/12/2021, 23:00
nutritivi
Ciao, probabilmente è così.
Ho lo stesso problema con la salvinia.
Come sei messo a nitrati nelle due vasche?
Qualche info su valori e luce?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di eclissi71 » 08/12/2021, 16:29

Platyno75 ha scritto:
08/12/2021, 12:52
Come sei messo a nitrati nelle due vasche?
Ciao Platyno ..... sono entrambe a 10 mg/l,valori ottenuti con Test JBL,l'unica cosa che cambia,in modo evidente e' l'illuminazione,mentre nel 100 lt e' affidata a 2 neon T8 da 18W nel 160 lt e' affidata a 5 barre LED da mt da circa 55 lm/lt totali

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di Platyno75 » 08/12/2021, 17:34

eclissi71 ha scritto:
08/12/2021, 16:29
entrambe
Filtro o senza? Movimento in superficie?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di eclissi71 » 08/12/2021, 17:45

Platyno75 ha scritto:
08/12/2021, 17:34
Filtro o senza? Movimento in superficie?
Entrambe con filtro.... quella con piu' movimento ha le piante migliori,quella da 100 lt

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di Platyno75 » 08/12/2021, 17:51

eclissi71 ha scritto:
08/12/2021, 11:12
consigli per un altro tipo di galleggiante
Se non hai remore geografiche, limnobium laevigatum è una bomba ma ha radici invadenti.
Phyllantus fluitans bellissima ma meno rustica e necessita probabilmente di più cura nella fertilizzazione.

Aggiunto dopo 56 secondi:
eclissi71 ha scritto:
08/12/2021, 17:45
piante
Se diventa questione di principio potresti approfondire argomento in Fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Salvinia minima e lemna minor

Messaggio di eclissi71 » 11/12/2021, 16:02

@Platyno75

Grazie per i suggerimenti,penso di orientarmi verso la Phyllantus fluitans visto che la Limnobium mi sembra avere foglie un pochino grandi.

Ho visto un paio di articoli in rete sembra che il problema della Salvinia e della Lemna nella vasca da 160 lt sia la vicinanza delle barre LED alla superficie dell'acqua... spero non sia un problema pure per la pianta scelta

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti