Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 20/05/2019, 13:52
@
GiovanniR ok, mi hai fatto risollevare.
Ma quelle cose bianche sulle foglie sono dovute all'adattamento? Non vorrei fosse muffa.
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 20/05/2019, 14:01
GiulioCesare ha scritto: ↑
Ma quelle cose bianche sulle foglie sono dovute all'adattamento? Non vorrei fosse muffa.
Questo non saprei, aspettiamo pareri più esperti...
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 20/05/2019, 14:10
GiulioCesare ha scritto: ↑Ma quelle cose bianche sulle foglie sono dovute all'adattamento? Non vorrei fosse muffa.
Sono le vecchie foglie che si sciolgono praticamente... a volte perdono anche le radici,vedi più che altro se mette su nuove foglioline e nuove radici.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 20/05/2019, 14:20
Giueli ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Ma quelle cose bianche sulle foglie sono dovute all'adattamento? Non vorrei fosse muffa.
Sono le vecchie foglie che si sciolgono praticamente... a volte perdono anche le radici,vedi più che altro se mette su nuove foglioline e nuove radici.

@
Giueli però le cose bianche sono anche su foglie integre.
Ma ogni pistia non ha una sola grande radice centrale formata da piccole radici che si diramano in tutti i lati?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti