Sapete dirmi qualcosa su queste piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Sapete dirmi qualcosa su queste piante?

Messaggio di mytoothbrush » 13/07/2017, 10:07

Ciao a tutti!

Sto aspettando che mi arrivi una piccola vaschetta di 15L lordi, in cui volevo fare qualche esperimento con un po' di piante che mi piacciono (e anche con quelle che non mi piacciono proprio tantissimo, ma che mi serve imparare a mantenere nell'altro acquario).

L'idea sarebbe di fare una cosa senza filtro e senza CO2, (almeno all'inizio, poi se vedo che le piante mi piacciono e il pollice nero non le uccide potrei comprare un impiantino e provare a portare avanti la vaschetta come plantacquario, così magari imparo ad usare anche la CO2...). Al massimo il riscaldatore piazzato sui 24-25 gradi.

Userò acqua di rubinetto a pH 7.0-7.2 e molto tenera.

Fauna non penso di metterla. Se proprio vedo che poi il tutto si sistema potrei provare a mettere qualche caridina japonica o lumachina che ho nell'altro acquario.

Ecco le piante che mi piacerebbe provare a tenerci dentro...

1) Bacopa Monnieri
Da quando ho visto la foto di un acquario con il boschetto e tutte le punte in fiori non riesco a togliermela dalla testa.

2) Avevo pensato Egeria Densa, ma mi inquieta troppo il fatto che succhi carbonati in assenza di CO2 perché poi mi risulta difficile trovare gli ingredienti per reintegrarli... quindi penso andrò di Ceratophyllum Demersum piantato (se si degna di restare piantato)

3) Riccia Fluitans, usata come galleggiante (mi piace tantissimo), e Limnobium Levigatum.

4) Cryptocoryne Parva per fare un po' di pratino.

5) Cryptocoryne Wentii Tropica, per dare un po' di colore (ha sfumature sul bronzeo).
Non ho però trovato molte informazioni riguardo questa varietà, la conoscete?
In alternativa potrei andare di Microsorum.

6) Hydrocotyle Leucocephala (vorrei provare a farla arrampicare su un legnetto e poi emergere).

Poi volevo provare anche delle piantine che ho trovato qui, che sono:
1) Ludwigia Ovalis
2) Blyxa Japonica Shortleaf

Ma non trovo informazioni attendibili su che esigenze hanno, c'è chi dice che sono facili e c'è chi dice che sono difficili... non ci capisco niente. Qualcuno le ha mai tenute?

Ovviamente se potete darmi consigli sugli abbinamenti (a scelta tra questi elencati) li accetto volentieri!
--- Laura ---

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Sapete dirmi qualcosa su queste piante?

Messaggio di Luca.s » 13/07/2017, 10:24

In 15 litri ne vuoi fare di cose!! :))

Il Ceratophyllum probabilmente starà galleggiante. È una pianta galleggiante quindi tende naturalmente a prendere quella forma.

Per le piante emerse, l'unico modo che ho trovato essere utile è quello di u a vasca chiusa, con coperchio alto e molta umidità. Altrimenti la secchezza dell'aria le fa morire.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
mytoothbrush (13/07/2017, 12:27)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Sapete dirmi qualcosa su queste piante?

Messaggio di mytoothbrush » 13/07/2017, 12:30

Luca.s ha scritto: In 15 litri ne vuoi fare di cose!!
Eh infatti! Devo decidere su quali piante concentrarmi, perché mi rendo conto che sono troppe da mettere in 15L. xD
--- Laura ---

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sapete dirmi qualcosa su queste piante?

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2017, 13:39

Luca.s ha scritto: Per le piante emerse, l'unico modo che ho trovato essere utile è quello di u a vasca chiusa
La Bacopa non da problemi🖒
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mytoothbrush (13/07/2017, 23:40)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti