Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di lauretta » 10/02/2019, 0:27

Ciao ragazzi, devo trovare una pianta di poche esigenze (bassa illuminazione e nessuna erogazione di CO2), crescita veloce, che vada d'accordo con le Cryptocoryne e che sopporti bene degli eccessi di rame :)
Avete suggerimenti?
A me viene in mente la hygrophila corymbosa :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di Bradcar » 10/02/2019, 19:39

lauretta ha scritto: Ciao ragazzi, devo trovare una pianta di poche esigenze (bassa illuminazione e nessuna erogazione di CO2), crescita veloce, che vada d'accordo con le Cryptocoryne e che sopporti bene degli eccessi di rame :)
Avete suggerimenti?
A me viene in mente la hygrophila corymbosa :-?
Hydrocotyle ti piace ???
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
lauretta (11/02/2019, 9:33)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di Pisu » 10/02/2019, 20:10

Cerato...sopporta tutto
Ma anche l'hygrophila se la cava bene con "poca" luce, non so sul discorso rame :-?
Hai possibilità di mettere galleggianti? Loro sono le uniche vere rapide senza CO2, e anche piuttosto robuste

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
lauretta ha scritto: che sopporti bene degli eccessi di rame
Posso chiederti il motivo? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di lauretta » 10/02/2019, 23:56

Bradcar ha scritto: Hydrocotyle ti piace ???
L'ho già in vasca, due pezzettini a galla che non ne vogliono sapere di crescere :(

Mi rendo conto che servono più dettagli sulla situazione: la vasca è un Rio 240 con LED di serie, avviata un anno fa. Non è bella e non è finita perché ho avuto molto presto grossi problemi di ciano, e purtroppo i pescetti sono stati infestati da parassiti.

Per curare i pesci devo fare una terapia a base di solfato di rame. Pericolosa, ma se le piante sono sane il rame viene smaltito prima di diventare tossico per i pesci.

Quindi ho dovuto prima sbarazzarmi dei ciano, e ci sono finalmente riuscita usando il PMDD e il ceratophyllum.
Fino a settimana scorsa la vasca era invasa da ceratophyllum galleggiante, in ottima salute, oltre a pochi steli di pogostemon stellatus, qualche Cryptocoryne, un ciuffetto di microsorum e qualche pistia.

Pensavo ci fossero le condizioni per iniziare la terapia, ma dopo il primo dosaggio di rame metà cerato si è letteralmente disintegrato :((
Alcune crypto si sono sciolte, ma nel complesso le altre piante sembrano non aver risentito del rame in eccesso.

Ho chiesto in Chimica, e mi hanno detto che il ceratophyllum non regge assolutamente il rame :(

A questo casino devo aggiungere anche il fatto che da qualche settimana ho dovuto inserire un aeratore, perché i pesci hanno iniziato a boccheggiare ~x(
Tralascio i dettagli, ma questo è il motivo per cui in acqua c'è poca CO2 e un pH tra 8 e 8.5 :ymsigh:

Quindi per poter ricominciare la cura mi serve al volo una pianta che possa crescere in fretta, che si nutra in colonna per poter smaltire il rame, e che non abbia allelopatie con le altre piante in vasca.

Mi rendo conto che è un bel problema, quindi sto pensando di abbassare il pH magari con la torba, e credo che aprirò un topic in Brico per capire se posso ossigenare l'acqua senza disperdere CO2 :-?

Ma intanto cerco una pianta che mi salvi la situazione... :(

@Pisu dovrei aver risposto alla tua domanda :)

I vostri consigli sulle galleggianti hanno perfettamente senso, e stravolgerebbero anche poco la vasca, potrei eliminarle una volta finita la terapia! :)
Ma ho già la pistia e non capisco perché cresca lentamente :-?
Ho anche un cuscinone di riccia in un'altra vasca, forse potrebbe essere utile qui? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di Tritium » 11/02/2019, 1:34

lauretta ha scritto: Ma ho già la pistia e non capisco perché cresca lentamente
Fosfati bassi?
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
lauretta (11/02/2019, 9:33)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di Pisu » 11/02/2019, 8:20

lauretta ha scritto: @Pisu dovrei aver risposto alla tua domanda
Assolutamente...bel casino 😅
Ovviamente per fare una cosa del genere è molto più comoda una vaschetta a parte per vari motivi, ma se non l'hai presa in considerazione avrai i tuoi motivi.
Io fossi in te mi procurerei più potature possibili, soprattutto galleggianti (ti consiglierei la lemna ma anche con lei non so il discorso rame)
Così hai più possibilità di trovare la pianta che fa per te.
Poi un occhio alla ferilizzazione, almeno sui macro per aiutare il più possibile le piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
lauretta (11/02/2019, 9:33)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di lauretta » 11/02/2019, 9:33

Ragazzi avete proprio ragione, vado di galleggianti :-bd
E magari anche di emerse, ho già un ciuffetto di clorophitum, ne aggiungo altro e magari metto anche del pothos :D

Tritium ha scritto: Fosfati bassi?
Può essere :-?
Metto 0,5 ml di Cifo Fosforo una volta a settimana... Forse potrei ridurre i giorni tra una somministrazione e l'altra :-?

Pisu ha scritto: è molto più comoda una vaschetta a parte per vari motivi, ma se non l'hai presa in considerazione avrai i tuoi motivi.
Sì, qui ho tralasciato i dettagli per non andare OT, ma tempo fa avevo aperto un topic in Acquariologia Generale per parlarne :)

Pisu ha scritto: Poi un occhio alla ferilizzazione, almeno sui macro per aiutare il più possibile le piante.
Eh già, mi sa che apro un topic in Fertilizzazione :)

Grazie mille ragazzi!! :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di Marta » 11/02/2019, 9:53

Ciao @lauretta
Mi spiace se arrivo in ritardo..ma vedo che sei stata ben assistita :)

In realtà, non mi vengono in mente altre piante particolarmente desiderose di rame.
Sicuramente le rapide e le emerse possono contribuire alla sua depurazione. Tra di esse, se la trovi, proverei la lenticchia d'acqua maggiore (Spirodela polyrhiza)...

Però, ti voglio ricordare che l'assimilazione del rame è ottimale e quindi più rapida a pH acido.
Cerca di abbassare presto il pH, magari come hai giustamente detto con gli acidificanti. Così puoi lasciare l'areatore per i pesci.

Mi spiace per il problema, non indifferente!
Tienici aggiornati :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
lauretta (11/02/2019, 13:47)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Scelta pianta facile e veloce, resistente al rame

Messaggio di lauretta » 11/02/2019, 13:48

Grazie @Marta, vi aggiorno appena ho novità ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti