Bradcar ha scritto: ↑Hydrocotyle ti piace ???
L'ho già in vasca, due pezzettini a galla che non ne vogliono sapere di crescere
Mi rendo conto che servono più dettagli sulla situazione: la vasca è un Rio 240 con LED di serie, avviata un anno fa. Non è bella e non è finita perché ho avuto molto presto grossi problemi di ciano, e purtroppo i pescetti sono stati infestati da parassiti.
Per curare i pesci devo fare una terapia a base di solfato di rame. Pericolosa, ma se le piante sono sane il rame viene smaltito prima di diventare tossico per i pesci.
Quindi ho dovuto prima sbarazzarmi dei ciano, e ci sono finalmente riuscita usando il PMDD e il ceratophyllum.
Fino a settimana scorsa la vasca era invasa da ceratophyllum galleggiante, in ottima salute, oltre a pochi steli di pogostemon stellatus, qualche Cryptocoryne, un ciuffetto di microsorum e qualche pistia.
Pensavo ci fossero le condizioni per iniziare la terapia, ma dopo il primo dosaggio di rame metà cerato si è letteralmente disintegrato
Alcune crypto si sono sciolte, ma nel complesso le altre piante sembrano non aver risentito del rame in eccesso.
Ho chiesto in Chimica, e mi hanno detto che il ceratophyllum non regge assolutamente il rame
A questo casino devo aggiungere anche il fatto che da qualche settimana ho dovuto inserire un aeratore, perché i pesci hanno iniziato a boccheggiare
Tralascio i dettagli, ma questo è il motivo per cui in acqua c'è poca CO
2 e un pH tra 8 e 8.5
Quindi per poter ricominciare la cura mi serve al volo una pianta che possa crescere in fretta, che si nutra in colonna per poter smaltire il rame, e che non abbia allelopatie con le altre piante in vasca.
Mi rendo conto che è un bel problema, quindi sto pensando di abbassare il pH magari con la torba, e credo che aprirò un topic in Brico per capire se posso ossigenare l'acqua senza disperdere CO
2
Ma intanto cerco una pianta che mi salvi la situazione...
@
Pisu dovrei aver risposto alla tua domanda
I vostri consigli sulle galleggianti hanno perfettamente senso, e stravolgerebbero anche poco la vasca, potrei eliminarle una volta finita la terapia!

Ma ho già la pistia e non capisco perché cresca lentamente

Ho anche un cuscinone di riccia in un'altra vasca, forse potrebbe essere utile qui? :-\