scelta pianta rapida

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

scelta pianta rapida

Messaggio di maddimo » 15/11/2014, 9:48

Ciao a tutti, in vasca ho dovuto togliere lo stellatus perche in 3 settimane non e partito.
Sto pensando ad un altra pianta rapida, da piantare nel fondo, non galleggiante, ma non so quale possa andare bene in vasca senza creare casini o allelopatie.
E che assorba gli inquinanti soprattutto per via fogliare
Ho a disposizione
najas guadalupensis,
Ceratopteris che mi piace molto,
Heteranthera zosterifolia,
O allargare il cespuglietto di bacopa caroliniana,
Accetto qualsiasi tipo di suggerimento :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

scelta pianta rapida

Messaggio di cuttlebone » 15/11/2014, 10:10

Ciao ;)
La Najas è piuttosto difficile piantarla nel fondo. Dovresti piuttosto sperare che, da adagiata, radichi e si sviluppi, cosa peraltro probabilissima.
La Ceratopteris l'ho vista ieri sera a casa di Sailplane piantata sul fondo e devo dire che fa proprio la sua porca figura, per colore e magnificenza.
L'Heteranthera cresce "a palla" tanto da diventare quasi infestante (come la Najas), puoi potarla con facilità anche senza dover ripiantare le punte e, una volta raggiunta la superficie, si corica e diventa come una galleggiante spesso andando a fiore.
Najas e Heteranthera crescono bene anche con luce normale e pochi nitrati (le ho entrambe nei caridinai).
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
maddimo (15/11/2014, 10:50)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di Tsar » 15/11/2014, 11:27

Per verificare le allelopatie, bastava dare uno sguardo qui: Elenco dei casi conosciuti

C'è il sospetto di allelopatia tra Hygrophila e Bacopa caroliniana, non hai notato nulla di strano tu?

Per quanto riguarda le piante citate, sono tutte piuttosto veloci.

- Najas guadalupensis: non ama stare sotto forti correnti perché è decisamente fragile. Esteticamente non è male ma non la terrei mai "a vista", molto meglio sullo sfondo.
- Ceratopteris: veloce e particolare, a me piace molto. Dovresti tenerla in una posizione ben illuminata o non formerà mai quel bel cespuglio rigoglioso che vedi nelle foto.
- Heteranthera zosterifolia: bellissima e veloce se le dai quello di cui ha bisogno: tanta luce, CO2 e fertilizzazione completa (ferro compreso). Mangia parecchio, eh!
Se invece fai il taccagno e la metti all'ombra o non fertilizzi abbastanza, non è un granché nell'aspetto. Comunque è parecchio resistente. Va bene sia sullo sfondo che in primo piano, ma in questo caso la dovrai potare piuttosto spesso. Ah altra cosa positiva dell'H.zosterifolia è che reagisce molto velocemente alle deficienze di fertilizzazione, prima di tante altre piante: è ottima come indicatore.

Insomma, alla fine la scelta è tua. Vanno bene tutte alla fine. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
cuttlebone (15/11/2014, 11:41)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di maddimo » 15/11/2014, 11:47

Ciao cuttle,le tue piante si sono riprese perfettamente! :-bd
Hygrophila pinnatifida e la bacopa (ma non sono sicuro sia la caroliniana,ora apro un topic a riguardo) sono insieme da quasi 2 mesi ma per ora crescono bene tutte e due :-bd

L heteranthera e molto bella ma ho paura che non vada d accordo con la limno?
Lo gia coltivata in passato ma anneriva e deperiva.
Sto pensando di buttarmi sul caratopteris, ma chiedo a sail informazioni per coltivarlo sommerso? ;)
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di sailplane » 15/11/2014, 16:01

Eccolo, come ti ho già anticipato, non è che possa dirti un granché, facendo uno sforzo di memoria, mi pare, avessi atteso parecchio tenendola galleggiante, in modo che radicasse "decentemente" e facesse foglie emerse.. Mi pare!
Dopo l'esaustva e precisa risposta di Tsar, che dire, manco una virgola da aggiungere, a Cuttle invece, una tirata d'orecchi e a posto con un segno meno :)) =)) Non è stato attento (l'ho "investito di parole, in 5 minuti =)) ) Per riuscire a fare radicare facilmente la Najas, basta piantare totalmente nel terreno gli apici di 2/3 cm lasciandone fuori 2/4 foglioline...
Ah, scordavo, bella vasca :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
maddimo (16/11/2014, 1:47)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di cuttlebone » 15/11/2014, 16:05

sailplane ha scritto:a Cuttle invece, una tirata d'orecchi e a posto con un segno meno :)) =))
Azz...che cazziatone...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di sailplane » 15/11/2014, 16:08

Urca ma eri qui? :D Manco il tempo di modificare ed aggiungere.. "anche se l'effetto descritto da Cuttlebone, ha il suo "fascino", sembra un po' come fanno alcune piante terrestri per trovare supporto, vite, fagiolini etc."
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di Scardola » 15/11/2014, 16:35

sailplane ha scritto:Per riuscire a fare radicare facilmente la Najas, basta piantare totalmente nel terreno gli apici di 2/3 cm lasciandone fuori 2/4 foglioline...
Io ho seguito il metodo di Sailplane e devo dire che non solo radica facilmente ma radica bene anche nel substrato leggero che ho nel cubetto.

Comunque se riesci a tenerla appena a contatto col substrato, in qualsiasi modo lo fai, tira fuori delle radichette che fanno presa con una forza sorprendente, considerando quanto è fragile il fusto.
Tsar ha scritto: - Najas guadalupensis: non ama stare sotto forti correnti perché è decisamente fragile. Esteticamente non è male ma non la terrei mai "a vista", molto meglio sullo sfondo.
Se la pianti in quel modo, quando cresce e arriva alla corrente del filtro non si spezza. Al massimo si piega e segue il verso della corrente (è vero che io ho un cubetto e tengo la portata del filtro bassa).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di cuttlebone » 15/11/2014, 16:42

Scardola ha scritto: Comunque se riesci a tenerla appena a contatto col substrato, in qualsiasi modo lo fai, tira fuori delle radichette che fanno presa con una forza sorprendente, considerando quanto è fragile il fusto.
Quoto in pieno ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: scelta pianta rapida

Messaggio di Rox » 15/11/2014, 18:28

Tsar ha scritto:C'è il sospetto di allelopatia tra Hygrophila e Bacopa caroliniana
La pinnatifida è un caso particolare.
E' molto lenta per essere un'Hygrophila.

Maddimo, io la sposterei di lato, per mettere in mezzo qualcosa di rosso.
Rotala wallichii ?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti