Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 02/11/2024, 17:53
GhizelaHusanu ha scritto: ↑31/10/2024, 14:28
Ciao
marko66, sono arrivate le piante, alcune erano disponibili alcune no,le galleggianti non c’erano ma ho pensato di circoscrivere un podi cerato se ci riesco , sopra il bonsai in modo di dare un po’ di ombra in attesa che si rifornisca il negozio con le galleggianti.
Allego una foto con l’allestimento, magari mi puoi dire se ho fatto bene o no. Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
A7EDD226-99A1-4510-ADF6-2DEF94AB4776.webp
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Vi vorrei chiedere anche dei consigli per la fertilizzazione (ho comprato anche le tabs), Possiamo parlarne qui o devo aprire un altro topic?
marko66 ha scritto: ↑27/10/2024, 13:58
Hai un'acqua tenerissima da rete.Va' bene usarla cosi' come è poi eventualmente si aggiusta se necessario con la fertilizzazione o altro.
Non usare acqua osmotica,usala solo per compensare l'evaporazione.Le rocce non dovrebbero rilasciare carbonati in acqua(altro magari si,ma non ci interessa per adesso)

Pero' il manado potrebbe invece condizionare i valori,almeno nel primo periodo.
Vai avanti con la maturazione senza toccare nulla poi si vedono i valori.Aspetta un attimo per la CO
2.
Veniamo alla tua domanda

Piante rapide ce ne sono molte,va' un po' a gusti.Io metterei del ceratophyllum flottante in questa fase di avvio,poi eventualmente lo togli.Da piantare rotala "colorata" dietro che stacca da anubias e/o muschio,limnophyla,hygrophila ecc.ecc.
Se vuoi piantumare i rami del bonsai ti sconsiglio il muschio,meglio anubias nane o bucephalandre o felci.Metti delle galleggianti per ombreggiare se no le alghe andranno a nozze su questo genere di piante lente.Davanti ed in secondo piano Cryptocoryne,eleocharis,micranthemum vedi tu.
Fatti un progetto sul posizionamento senza esagerare con il numero di specie diverse,poche ed in buon numero.
GhizelaHusanu
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 02/11/2024, 17:59
La foto non si vede,usa il tasto allega immagine.
Per la fertilizzazione apri un topic in sezione e ti fai seguire li'
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Adesso la vedo,sposta il cerato sopra il bonsai,per il resto va' bene.Dedicati solo alla maturazione per adesso,il resto si vedra' dopo.
marko66
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 03/11/2024, 8:29
marko66 ha scritto: ↑02/11/2024, 18:03
La foto non si vede,usa il tasto allega immagine.
Per la fertilizzazione apri un topic in sezione e ti fai seguire li'
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Adesso la vedo,sposta il cerato sopra il bonsai,per il resto va' bene.Dedicati solo alla maturazione per adesso,il resto si vedra' dopo.
Grazie mille
GhizelaHusanu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite