

Cabomba aquatica, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus horizontalis, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Mayaca fluviatilis, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba.
lasciando perdere le galleggianti perchè metterò la limnobium,non avendo impianto di CO2 e considerando la scarsa vegetazione presente nel rio negro pensavo a 3,max 4 piante diverse da inserire,quindi vorrei un cosiglio tra quale di queste e inoltre(vi riposto un'altra immagine dell'acquario)dove posizionarle?(considerate che nell'angolo a destra dove c'è il riscaldatore andrò a mettere la mezza noce di cocco in modo da stare il più lontano possibile dal tubo di aspirazione del filtro).vi ascolto, o meglio,vi leggo volentieri



ps.altro problema da sottolineare è l'illuminazione,ho ancora il neon in dotazione montato ed è un T8 da 18w che ho intenzione di sostituire con un dennerle special plant da 18 e ho visto che nel coperchio ci sono altri 2 slot liberi per poter mettere un paio di cuffie stagne e quindi eventualmente un altro special plant da 18.no so se sia sufficiente come illuminazione.