Dopo l'improvvisa dipartita delle mie Najas nel mese di agosto (faccina che piange)....
Effettivamente non vi posso negare di aver pianto VERAMENTE e di aver pure avuto un mezzo esaurimento per qualche giorno ma sapevo che comunque la strada è stata aperta e da lì non si torna indietro.
Comunque le piante potrebbero essere marcite alla velocità della luce dopo un'aggiunta di carbonio liquido piuttosto che dall'aumento della salinità anche perché nel momento in cui è avvenuto il fatto la densità era appena di 1.004 che corrisponde a circa 1/6 o 1/7 della salinità marina cioè una salinità molto bassa sopportabile persino dalle piante d'acqua dolce.
Ora grazie all'aiuto di @
cicerchia80 ho imparato a raccogliere i semi e farli schiudere presto arriverò ad avere una pianta adulta completa.
Scandagliando il fondale di un'altra vasca sono riuscito a trovare altri semi ed uno si è appena schiuso.
È sempre un piacere avere una seconda possibilità...
Questa volta proverò a farla crescere in acqua completamente dolce....sempre che non saltino fuori nuovi semi nascosti..

Domani le prime foto.
Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Altre cause di morte invece potrebbero essere state l'allelopatia verso la pianta dominante dell'acquario che in quel momento aveva raggiunto la sua massima espansione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.