Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
bexwiller

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645 + 2645
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte 2 mm
- Flora: vallisneria gigante, vallisneria spirali, riccia fluitans, phyllantus fluitans, salvinia, limnophila passiflora, Heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, cerathophyllum.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di bexwiller » 23/06/2019, 18:21
salve a tutti
oggi ho fatto una potatura ed ho notato la presenza di questo sedimento granuloso sopra alle foglie.
mi aiutate a capire di cosa si tratta?
l'acquario al momento ospita solo le piante ed è avviato da 3 settimane.
grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bexwiller
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 23/06/2019, 21:49
bexwiller ha scritto: ↑salve a tutti
oggi ho fatto una potatura ed ho notato la presenza di questo sedimento granuloso sopra alle foglie.
mi aiutate a capire di cosa si tratta?
l'acquario al momento ospita solo le piante ed è avviato da 3 settimane.
grazie
Potrebbe trattarsi di Cd. Alghe polverose
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti