Sedum in acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Sedum in acquario

Messaggio di RANGA » 19/12/2021, 13:02

Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a inserire del sedum palmeri in vasca?
Quasi quasi metto qualche talea e vedo cosa succede...
IMG_20211219_125944_16142413514602002.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sedum in acquario

Messaggio di Platyno75 » 19/12/2021, 15:25

Ciao, intendi come emersa? A parte il fatto che dovresti mettere a mollo solo le radici e non il fusto, è una pianta che vive praticamente mesi senza innaffiature, dubito che gradisca le radici a mollo essendo una pianta "grassa".
Inoltre non saprei se rilascia sostanze dannose, cedo parola.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Sedum in acquario

Messaggio di RANGA » 20/12/2021, 20:51

Certo, metterei solo le radici in acqua, è proprio il dubbio che rilasci qualcosa di dannoso in vasca che mi frena

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Sedum in acquario

Messaggio di RedLotus06 » 21/12/2021, 7:36

Platyno75 ha scritto:
19/12/2021, 15:25
una pianta "grassa".
Io ci ho provato, ne ho tantissime e ne ho presa una e la ho messa semiemersa e adios. La cosa interessante è se tenuta bassa pare una pistia, ci fa tutti stoloni ( dico emersa)
Yare Yare Daze

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti