Semi pistia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marcocate2008
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 18/10/19, 9:05

Semi pistia

Messaggio di Marcocate2008 » 07/12/2019, 18:22

Ho ordinato su internet dei semi di pistia vorrei qualche consiglio su come utilizzarli, sicuramente non posso inserirli direttamente in acquario. Ho letto che devono essere abituate alla luce gradualmente. Se qualcuno può aiutarmi ne sarò grata

Posted with AF APP
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.



#teamPochiCambi
#teamNoCO2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Semi pistia

Messaggio di Nijk » 08/12/2019, 11:08

Marcocate2008 ha scritto:
07/12/2019, 18:22
Ho ordinato su internet dei semi di pistia vorrei qualche consiglio su come utilizzarli, sicuramente non posso inserirli direttamente in acquario. Ho letto che devono essere abituate alla luce gradualmente. Se qualcuno può aiutarmi ne sarò grata
Personalmente non ho mai riprodotto la Pistia in questo modo ne a dire il vero ho mai sentito parlare di qualcuno che l'abbia fatto o di semi di Pistia.
La riproduzione asessuata che io sappia e la più semplice da ottenere in acquario ed è per questo motivo che generalmente basta acquistare una piantina e aspettare semplicemente che dalla pianta madre si stacchino piantine più piccole.

Essendo un qualcosa secondo me di inusuale e raro in riferimento al nostro hobby credo che difficilmente troverai qualcuno che ti sappia dire qualcosa di utile per esperienza diretta, nel dubbio ti direi di seguire le indicazione che sei riuscito a reperire in rete.
Marcocate2008 ha scritto:
07/12/2019, 18:22
Ho letto che devono essere abituate alla luce gradualmente.
Vedo da profilo che hai un acquario chiuso, la luce in se non è che faccia male alle piante ma può capitare che le piante di pistia essendo galleggianti e pertanto estremamente vicine alle lampade tendano a "bruciarsi" soprattutto nelle foglie più grandi.
La cosa comunque non pregiudica più di tanto la crescita della pianta ( basta tagliare le foglie bruciate ) tanto è vero che è comunque una delle piante più comunemente utilizzate in acquario.
Ps La differenza con un acquario aperto e data semplicemente dal fatto che in quelli chiusi le lampade sono più vicine al pelo dell'acqua.

Questo naturalmente ha poco a che fare con i semi, sarei curioso di sapere però dove li hai acquistati, in tutta franchezza oltre a non averli mai visti non pensavo nemmeno li vendessero.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17020
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Semi pistia

Messaggio di Certcertsin » 08/12/2019, 13:00

Butto lì io proverei a farli germinare tipo nel cotone umido e quando vedo magari delle foglioline o un accenno di piantina magari le metterei in un bicchiere
Con acqua della vasca esposto alla luce solare.non so prova...quanto sono grandi i semi ?immagino piccolissimi..

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Oppure prova a buttarne un pizzico direttamente nell acqua..non so tienici aggiornati sono curioso...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marcocate2008
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 18/10/19, 9:05

Semi pistia

Messaggio di Marcocate2008 » 08/12/2019, 14:53

Nijk, Certcertsin, ho comprato i semi su wish, ci avevo già provato con il pratino e mi è riuscito. Ora ci proverò con la pista. ..vi tengo aggiornati :-bd

Aggiunto dopo 13 minuti 43 secondi:
Sono questi ma arrivano i semi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.



#teamPochiCambi
#teamNoCO2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dory79 e 7 ospiti