Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di Dory79 » 12/02/2025, 10:49


Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 10:08
Provo a chiedere un aiuto da casa tipo
Eccomi!
Allora...
Vedo che hai buona luce e sicuramente CO2 quindi di scelte ne hai.
 
Il pogostemon stellatus (Eustralis stellata) è molto bello, cresce molto ma meno velocemente della limnophila e si fa un bel piantone. Le cime diventano dorate e farebbe un bel contrasto. Suo cugino, il Broadleaf è uguale ma le cime virano sul rosso mattone. 
Anche la Proserpinaca è un'ottima scelta, in questo caso virerà su un colore aranciato e la seghettatura delle foglie cambierà a seconda della CO2.
L'octopus come pianta verde è bella, cresce con una velocità media e fa l'effetto di un sottile canneto con il suo fusto sottile dal portamento eretto e le foglie fini. Come altra pianta verde è interessante anche se non facilissima la Ludwigia sp Curly tornado. 
Io metterei una Ludwigia Cuba che ha le cime  tra il dorato e l'arancio leggermente rosato o anche il Myriophillum Golden che ti da una bella macchia di colore bianco, entrambe non sono velocissime ma sotto buona luce tendono a rallentare e infoltirsi (più il Golden della Cuba)
 

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Un'altra che a me piace molto, ma che è di una lentezza notevole, è la Nesaea pedicellata golden. Diventa un giallo dorato bellissimo. Poi alcuni con lei hanno avuto problemi, nel senso che gli si accartocciavano le foglie non si sa perché, io non la trovo complicata come pianta e dà belle soddisfazioni (ma è leeentaaaa!)
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio (totale 2):
Lenry99 (12/02/2025, 11:15) • Certcertsin (12/02/2025, 11:45)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2025, 11:05

Lenry99 ha scritto:
12/02/2025, 8:48
Mi rendo conto che senza mostravi non potete capire bene. (in mostraci il tuo acquario trovate foto meno recenti)
(è un trigon 350 litri)
ma io in realtà volevo capire i litri solo per suggerire qualche pianta (tipo echinodorus per dirne una) ma vista la vasca non cambierei assolutamente nulla!
Non rompere e bagnati le mani!
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Lenry99 (12/02/2025, 11:27) • Den10 (12/02/2025, 21:36)
Stand by

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di Lenry99 » 12/02/2025, 11:14


Dory79 ha scritto:
12/02/2025, 10:58

Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 10:08
Provo a chiedere un aiuto da casa tipo
Eccomi!
Allora...
Vedo che hai buona luce e sicuramente CO2 quindi di scelte ne hai.

Il pogostemon stellatus (Eustralis stellata) è molto bello, cresce molto ma meno velocemente della limnophila e si fa un bel piantone. Le cime diventano dorate e farebbe un bel contrasto. Suo cugino, il Broadleaf è uguale ma le cime virano sul rosso mattone.
Anche la Proserpinaca è un'ottima scelta, in questo caso virerà su un colore aranciato e la seghettatura delle foglie cambierà a seconda della CO2.
L'octopus come pianta verde è bella, cresce con una velocità media e fa l'effetto di un sottile canneto con il suo fusto sottile dal portamento eretto e le foglie fini. Come altra pianta verde è interessante anche se non facilissima la Ludwigia sp Curly tornado.
Io metterei una Ludwigia Cuba che ha le cime tra il dorato e l'arancio leggermente rosato o anche il Myriophillum Golden che ti da una bella macchia di colore bianco, entrambe non sono velocissime ma sotto buona luce tendono a rallentare e infoltirsi (più il Golden della Cuba)


Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Un'altra che a me piace molto, ma che è di una lentezza notevole, è la Nesaea pedicellata golden. Diventa un giallo dorato bellissimo. Poi alcuni con lei hanno avuto problemi, nel senso che gli si accartocciavano le foglie non si sa perché, io non la trovo complicata come pianta e dà belle soddisfazioni (ma è leeentaaaa!)

MA grazieee ora con il capo decido!!!

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
12/02/2025, 11:05
Non rompere e bagnati le mani!

Ma perché mi sgridi sempre ??? ​ :a((:a((

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di Dory79 » 12/02/2025, 11:23


Lenry99 ha scritto:
12/02/2025, 11:20
MA grazieee ora con il capo decido!!!

:-bd;a) ​​​​​​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di marko66 » 12/02/2025, 12:12

Dory79 ha scritto:
12/02/2025, 10:58
Un'altra che a me piace molto, ma che è di una lentezza notevole, è la Nesaea pedicellata golden. Diventa un giallo dorato bellissimo. Poi alcuni con lei hanno avuto problemi, nel senso che gli si accartocciavano le foglie non si sa perché, io non la trovo complicata come pianta e dà belle soddisfazioni (ma è leeentaaaa
Io la coltivo senza CO2...E' molto bella perchè ha una tonalita' diversa da tutte le altre,è quasi gialla,diventa rosata solo in vicinanza della superficie da me,ma io ho luci appena sufficienti.Il ritmo di crescita nelle tue condizioni non te lo so' dire,io la poto una volta al mese :))
Pero' se @Dory79 dice che è lenta anche in condizioni "spinte" potrebbe fare al caso tuo.Sembra una rotala ma con foglie molto piu' allungate,il che esteticamente puo' essere positivo in una vasca di queste dimensioni.
Per il resto quoto @cicerchia80 tanto sei tu che lo devi fare,mica noi. :ymdevil:
P.S. bella vasca ^__^

Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
Ho parlato adesso con i tuoi nematobrycon,mi hanno detto di consigliarti di toglierla la sessiliflora..... :D
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Lenry99 (12/02/2025, 12:16) • Dory79 (12/02/2025, 12:32)

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di Lenry99 » 12/02/2025, 12:26


marko66 ha scritto:
12/02/2025, 12:20
Ho parlato adesso con i tuoi nematobrycon,mi hanno detto di consigliarti di toglierla la sessiliflora.....

Infatti cibo vivo in abbondanza ​ xa_x
Se vogliono possono nascondersi altrove!!
 
 
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
marko66 (12/02/2025, 12:48)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di Certcertsin » 12/02/2025, 12:47


Lenry99 ha scritto:
12/02/2025, 10:48
ma mi sembra di capire che è rapida.

Si però (per me) è molto più bel potare in confronto alla limno che capitozzata resta brutta 

Aggiunto dopo 47 secondi:
Comunque una rapida in vasca è sempre un bell ammortizzatore

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Oppure plastica.
Guarda che ti capisco benissimo, potare all inizio e pure bello con gli anni stufa hihihi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Lenry99 (12/02/2025, 16:48)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di marko66 » 12/02/2025, 12:59

Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 12:48
Comunque una rapida in vasca è sempre un bell ammortizzatore
Non siamo mai contenti :-?? ,se non crescono le spingiamo a farlo.poi quando partono le vogliamo rallentare.
Povere piante x_x
E povero Johnny,ovviamente..... =))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 3):
Certcertsin (12/02/2025, 13:07) • Lenry99 (12/02/2025, 16:48) • Den10 (12/02/2025, 21:37)

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di Lenry99 » 12/02/2025, 13:19


Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 12:51
Si però (per me) è molto più bel potare in confronto alla limno che capitozzata resta brutta

@Certcertsin  Grazie per il tuo messaggio
E' per questo che la voglio cambiarla, la procedura corretta (se ricordo bene) è potare le cime massimo 3/4 volte, dopo prendere le cime e ripiantare. (Sai che sbattimento)
 
Inoltre non è facile fare manutenzione nell'acquario che ho, è triangolare ho muri sui due lati del triangolo,
sopra ho un armadio a pensile, tra armadio e acquario ho circa 35 cm, quando devo fare manutenzione verso il fondo devo attrezzarmi tipo "mission impossible" perchè non ci arrivo. (già arrivare dove inizia la sessi significa scaletta, infilarmi tra armadio e acquario, mano sinistra appoggiata da qualche parte con la​ paura di perdere l'equilibrio e cadere dentro l'acquario)
 
Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 12:51
Comunque una rapida in vasca è sempre un bell ammortizzatore

Ne ho già altre tre, heternanthera, rotala e ludwigia, se ne tolgo una non penso che capiti nulla anche perchè anche alla dose massima di fertilizzazione (certe volte la supero) ho sempre quasi tutto vicino allo zero. (NO3- 5, PO43- 0,25 fe 0,1)
 

Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 12:51
Guarda che ti capisco benissimo, potare all inizio e pure bello con gli anni stufa

e' per questo che vorrei toglierne almeno una ​ :a)

Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:

marko66 ha scritto:
12/02/2025, 12:59
Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 12:48
Comunque una rapida in vasca è sempre un bell ammortizzatore
Non siamo mai contenti :-?? ,se non crescono le spingiamo a farlo.poi quando partono le vogliamo rallentare.
Povere piante x_x
E povero Jonny,ovviamente..... =))

@marko66
Vero non siamo mai contenti, ma è nella natura dell'uomo non accontentarsi e fare sempre meglio.
(Peccato che non sappiamo distinguere quando è meglio accontentarsi e quando è meglio non accontentarsi) 
 
Se guardi a inizio post capisci il problema di manutenzione che ho con il mio acquario. ​ :a-xds^
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sessiliflora basta non ti sopporto più!

Messaggio di marko66 » 12/02/2025, 13:37

Certcertsin ha scritto:
12/02/2025, 12:51
Guarda che ti capisco benissimo, potare all inizio e pure bello con gli anni stufa hihihi
Io ho ceduto ben prima di @Lenry99 per cui chapeau ^__^
Lenry99 ha scritto:
12/02/2025, 13:19
Inoltre non è facile fare manutenzione nell'acquario che ho, è triangolare ho muri sui due lati del triangolo,
sopra ho un armadio a pensile, tra armadio e acquario ho circa 35 cm, quando devo fare manutenzione verso il fondo devo attrezzarmi tipo "mission impossible" perchè non ci arrivo. (già arrivare dove inizia la sessi significa scaletta, infilarmi tra armadio e acquario, mano sinistra appoggiata da qualche parte con la​ paura di perdere l'equilibrio e cadere dentro l'acquario)
Se è una questione di sicurezza ed incolumita' fisica toglila senza remore. :))
Ad una certa eta' è meglio rendersi conto che certe cose non si fanno piu' con la stessa facilita' di prima,è sinonimo di intelligenza(e te lo dico non per sentito dire).
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Lenry99 (12/02/2025, 22:42)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciosoto, ValeDidi e 12 ospiti