Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 29/10/2024, 11:19
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 11:15
Perchè stai facendo questi sbalzi di fotoperiodo, metti in crisi le piante devi settare la plafoniera e lasciarla così.
Attenzione però, se aumenti l'illuminazione e le piante sono in carenza di nutrienti potrai avere problemi di alghe.
Devi procurarti tutti i test a reagenti come indicato al più presto.
eh si sono un neofita imbranato, scusatemi, cmq secondo te può andar bene come lampada? a quanto dovrei settarla in percentuale definitivamente? per il mio acquario, 52 litri netti? con le piante che vedi? grazie
chigos
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2024, 12:10
chigos ha scritto: ↑29/10/2024, 11:19
eh si sono un neofita imbranato, scusatemi,
Caro
chigos, la plafoniera va regolata 70/80% di intensità luminosa e 7 ore di fotoperiodo
Devi assolutamente procurarti tutti i vari test pH KH GH NO
3- PO
43- FE senza questi test no potrai mai gestire il tuo acquario.
Devi procurarti un protocollo fertilizzante che comprende (Microelementi con ferro integrato, Potassio, Magnesio, Nitrato, Fosfato)
Puoi acquistare tutto su Acquariomania Macerata hanno prezzi ottimi oppure su Acquariumline
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 29/10/2024, 12:18
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 12:10
Caro chigos, la plafoniera va regolata 70/80% di intensità luminosa e 7 ore di fotoperiodo
grazie mille, gentilissimo, mi procuro tutto, per quanto riguarda alba e tramonto? faccio un ora di alba e e un ora di tramonto e 7 ore di fotoperiodo?
chigos
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2024, 12:30
chigos ha scritto: ↑29/10/2024, 12:18
faccio un ora di alba e e un ora di tramonto e 7 ore di fotoperiodo?
Si va bene
Ma ti stai concentrando solo su l'illuminazione test e fertilizzazione sono ancora più importanti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 29/10/2024, 12:46
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 12:30
Si va bene
Ma ti stai concentrando solo su l'illuminazione test e fertilizzazione sono ancora più importanti
assolutamente è per partire con l'illuminazione, quindi avrò un totale di 9 ore? 7 fotoperiodo + 2 alba/tramonto corretto?
chigos
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2024, 12:52
chigos ha scritto: ↑29/10/2024, 12:46
quindi avrò un totale di 9 ore? 7 fotoperiodo + 2 alba/tramonto corretto?
Prova cosi poi se noti che sia troppo, puoi anche fare 6 di fotoperiodo.
l'alba e
tramonto, non la considero una illuminazione vera e proprio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 29/10/2024, 13:12
chigos ha scritto: ↑28/10/2024, 18:29
l'acquario è in maturazione da 16 giorni,
quando l'acquario è in maturazione si parte da un fotoperiodo di 5 ore e si aumenta di mezz'ora a settimana per portarlo a 8 ore (e puoi aggiungere mezz'ora di alba e tramonto,anche da subito)
per la plafoniera dovresti dirci anche il modello perché varia nel settaggio tra l'una e l'altra,per la fertlizzazione si può anche aspettare ,se hai allestito da 16 giorni le piante saranno in adattamento,sarebbe opportuno dirci anche con che acqua hai riempito e si purtroppo all'inizio un po di test(+phmetro e conduttivimetro) ti aiuteranno a capire come gestire la tua vasca,inoltre inizia a tenere un diario dove annotare tutto quello che fai ,test,fertilizzazione,cambi,rabbocchi etc...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- pietromoscow (29/10/2024, 13:50)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2024, 13:49
chigos ha scritto: ↑28/10/2024, 18:29
Ciao ragazzi da premettere che l'acquario è in maturazione da 16 giorni,

Heeeeee...... Allora tutto cambia
scusami sono andato in tilt parti con 5 ore e aumenta di mezzora alla settimana niente fertilizzazione
Ma come ho citato sopra procurati test e fertilizzanti
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Den10 ha scritto: ↑29/10/2024, 13:12
quando l'acquario è in maturazione si parte da un fotoperiodo di 5 ore e si aumenta di mezz'ora a settimana
Quoto
Chiedo scusa per la risposta errata
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
La densita luminosa mantienila al 70/80% e 5 ore di fotoperiodo
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 29/10/2024, 15:30
Den10 ha scritto: ↑29/10/2024, 13:12
quando l'acquario è in maturazione si parte da un fotoperiodo di 5 ore e si aumenta di mezz'ora a settimana per portarlo a 8 ore (e puoi aggiungere mezz'ora di alba e tramonto,anche da subito)
per la plafoniera dovresti dirci anche il modello perché varia nel settaggio tra l'una e l'altra,per la fertlizzazione si può anche aspettare ,se hai allestito da 16 giorni le piante saranno in adattamento,sarebbe opportuno dirci anche con che acqua hai riempito e si purtroppo all'inizio un po di test(+phmetro e conduttivimetro) ti aiuteranno a capire come gestire la tua vasca,inoltre inizia a tenere un diario dove annotare tutto quello che fai ,test,fertilizzazione,cambi,rabb
ok grazie mille per i preziosi consigli, allora la plafoniera è una chihiros AII 501 - 2060 LUMEN -23 watt 8000k solo bianchi 50 LED, 52 litri netti di acquario, la conducibilità ora è sui 310/320 ho già fertilizzato e ho sbagliato effettivamente, ma l'acqua non l'ho cambiata aspetto altri 14 giorni, per il condittivimetro aiuta? quindi? nel senso che ad esempio se la prossima settimana scende il valore vuol dire che le piante hanno pappato, altrimenti se aumenta o rimane così bisogna cambiare l'acqua vero?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 13:52
Heeeeee...... Allora tutto cambia scusami sono andato in tilt parti con 5 ore e aumenta di mezzora alla settimana niente fertilizzazione
Ma come ho citato sopra procurati test e fertilizzanti
ma che scusami, grazie mille per l'immensa pazienza che avete, grazie di tutto, figurati, per quanto riguarda l'ora di alba e del tramonto ( 1 ora di alba e 1 di tramonto) lascio così?
chigos
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 29/10/2024, 15:42
chigos ha scritto: ↑29/10/2024, 15:32
il condittivimetro aiuta?
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/chigos ha scritto: ↑29/10/2024, 15:32
lascio così?
per ora penso di si
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti