Si pota ? Se si come ?
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Si pota ? Se si come ?
Ciao a tutti,
ho da un me setto piantato un Echinodorus Parviflorus ed oltre alle radici che escono ovunque ormai alcuni steli escono fuori dall'acqua... Cosa faccio ? Lo poto alla base dello stelo ?
Grazie a tutti
ho da un me setto piantato un Echinodorus Parviflorus ed oltre alle radici che escono ovunque ormai alcuni steli escono fuori dall'acqua... Cosa faccio ? Lo poto alla base dello stelo ?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Ciao CIR, adesso che me lo fai vedere, io non credo proprio che sia un Echinodorus parviflorus. Credo che sia Echinodorus grandiflorus, anche per come sta uscendo dall'acqua.
In ogni caso, non sono piante a stelo e non puoi accorciarle come se lo fossero, tagliando e ripiantando. I nuovi steli nascono tutti dal centro e quelli vecchi rimangono nella parte esterna.
Se vuoi potare, devi tagliare le parti più vecchie lasciando quelle più giovani e quindi più piccole.
Il problema te lo poni quando realizzi che l'Echinodorus grandiflorus è una pianta grande anche per 240 litri.
In ogni caso, non sono piante a stelo e non puoi accorciarle come se lo fossero, tagliando e ripiantando. I nuovi steli nascono tutti dal centro e quelli vecchi rimangono nella parte esterna.
Se vuoi potare, devi tagliare le parti più vecchie lasciando quelle più giovani e quindi più piccole.
Il problema te lo poni quando realizzi che l'Echinodorus grandiflorus è una pianta grande anche per 240 litri.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
E comunque....
► Mostra testo
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Marco non posso che darti ragione ed ho anche controllato le schede ed è inequivocabile che sia un grandiflorus. Ma ero certo di aver comprato un Parviflorus infatti l'etichetta nella pianta riportava il nome corretto (ho ancora l'etichetta) inoltre ho controllato l'ordine di acquisto ed infatti avevo ordinato un Parviflorus !!! Proprio conoscendo le problematiche di questa specie avendo letto le schede !ocram ha scritto:Ciao CIR, adesso che me lo fai vedere, io non credo proprio che sia un Echinodorus parviflorus. Credo che sia Echinodorus grandiflorus, anche per come sta uscendo dall'acqua.
In ogni caso, non sono piante a stelo e non puoi accorciarle come se lo fossero, tagliando e ripiantando. I nuovi steli nascono tutti dal centro e quelli vecchi rimangono nella parte esterna.
Se vuoi potare, devi tagliare le parti più vecchie lasciando quelle più giovani e quindi più piccole.
Il problema te lo poni quando realizzi che l'Echinodorus grandiflorus è una pianta grande anche per 240 litri.
Adesso lo stato della pianta è questo... Foto di qualche gg fa quando ancora due steli non erano usciti fuori dall'acqua !!!
A questo punto cosa faccio la rimuovo o la dovrò potare in continuazione ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Secondo me tienila. È la volta buona che togli il coperchio
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Federico purtroppo togliere il coperchio al rio non è così semplice e sarebbe anche molto antiestetico... solo quel pezzo di plastica in mezzo che tiene i vetri è orribile !!!FedericoFavotto ha scritto:Secondo me tienila. È la volta buona che togli il coperchio

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Io lo lascerei stare così com'è: uno perché non é poi cosi enorme e due per i problemi di ciano che hai.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Lascialo, però non puoi aspettarti che cresca di sotto.

Una ragione in più per aprire... Magari tra un po' si somma ad un'altra, poi un'altra...

Una ragione in più per aprire... Magari tra un po' si somma ad un'altra, poi un'altra...

Ultima modifica di ocram il 18/05/2016, 11:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sbagliato img u.u
Motivazione: Sbagliato img u.u
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Cmq al momento lo lascio in vasca e quando proprio la foglia mi alzerà il coperchio sarò costretto a tagliarla 

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Si pota ? Se si come ?
Come fatto notare giustamente da Ocram è una pianta a rosetta, non a stelo, e la potatura va fatta sulle foglie, quelle esterne sono generalmente le più vecchie.
Se fosse la mia taglierei solo le foglie rovinate oppure quelle che vanno a coprire le altre piante.
Naturalmente è grande e riempitiva come pianta e per questo non viene spesso utilizzata in allestimenti "olandesi", ma comunque in Amazzonia tutto è sempre più grande e se ti piace io la terrei sicuramente
Se fosse la mia taglierei solo le foglie rovinate oppure quelle che vanno a coprire le altre piante.
Naturalmente è grande e riempitiva come pianta e per questo non viene spesso utilizzata in allestimenti "olandesi", ma comunque in Amazzonia tutto è sempre più grande e se ti piace io la terrei sicuramente

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti