Simil infiorescenze su Hygrophila e Cabomba

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Simil infiorescenze su Hygrophila e Cabomba

Messaggio di Sal » 26/09/2016, 12:33

Buongiorno
Come da titolo, le due piante mostrano fogliame più chiaro disposto a mo' di fiore... il rimanente fogliame si presenta normale di colore e consistenza.

É normale per quelle specie? Suggerite di intervenire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sal

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Simil infiorescenze su Hygrophila e Cabomba

Messaggio di Alex_N » 26/09/2016, 14:39

Non sono un grande esperto di queste piante, ma chiaramente le foglie non possono nascere già delle dimensioni definitive!
Inoltre, le foglie giovani avranno sempre meno clorofilla, apparendo più gialline -a volte rossicce per la presenza di carotenoidi, prodotti con luce intensa e abbondanza di ferro-.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Sal (26/09/2016, 15:12)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Simil infiorescenze su Hygrophila e Cabomba

Messaggio di giampy77 » 26/09/2016, 21:26

Per me sulla Cabomba sono fiori :-??
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Sal (26/09/2016, 22:53)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Simil infiorescenze su Hygrophila e Cabomba

Messaggio di Sal » 26/09/2016, 22:56

giampy77 ha scritto:Per me sulla Cabomba sono fiori :-??
Anche a me sembrano entrambi fiori... che sarebbe stupendo, ma l'importante è che non sia un ingiallimento sintomatico di deficit.

Grazie!
Sal

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Toio e 6 ospiti