Situazione piante nuovo allestimento
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
Non sono cresciute neanche un pochino ?
come sopra così sotto ...
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
le uniche che dovrebbero cresce credo siano l' helanthium, la valli e la salviania
le prime 2 mi pare sempre uguali, la salvinia man mano che butto via le foglie marce vedo che le felcette iniziano a formarsi la di lei non mi preoccupo
gli NO3- sono calati, di poco, nonostante il fondo sia pieno di cacca di lumache
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
Le anubias sono lentissime ... 1 foglia al mese quando vanno veloci ..
Quanto tempo ha adesso la vasca?
Quanto tempo ha adesso la vasca?
come sopra così sotto ...
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
15 gg XD
infatti delle anubias e del microsorum non mi preoccupo
vediamo proz settimana se dargli una spintina?
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
aggiornamento alla terza settimana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17989
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
Ciao!
Mi intrufolo per farti i complimenti per l'areatore! Ho visto il post in cui l'hai costruito e devo farti i miei complimenti!
nella prima foto, con la muffa sopra ogni canna era ancora più bello...sembravano dei vulcani (o dei camini) fumanti
La vasca è molto piacevole, ottimo gusto! Cosa pensavi di metterci, come fauna?
Per la valli, hai visto se mette qualche fogliolina nuova? E di che colore è? Io credo che un pezzettino di stick sotto di lei si potrebbe anche mettere. Non so se stia ancora in ambientamento, ma anche fosse, quando finirà troverà un bello stick tutto per lei e ne sarà felice!
Per l'helianthium mi pare di vedere qualche radice avventizia...
Non eroghi CO2, vero? Un pH intorno a 7 sarebbe decisamente meglio, soprattutto quando il microsorum comincerà a chiederti ferro

Mi intrufolo per farti i complimenti per l'areatore! Ho visto il post in cui l'hai costruito e devo farti i miei complimenti!


La vasca è molto piacevole, ottimo gusto! Cosa pensavi di metterci, come fauna?
Per la valli, hai visto se mette qualche fogliolina nuova? E di che colore è? Io credo che un pezzettino di stick sotto di lei si potrebbe anche mettere. Non so se stia ancora in ambientamento, ma anche fosse, quando finirà troverà un bello stick tutto per lei e ne sarà felice!
Per l'helianthium mi pare di vedere qualche radice avventizia...

Non eroghi CO2, vero? Un pH intorno a 7 sarebbe decisamente meglio, soprattutto quando il microsorum comincerà a chiederti ferro


- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Situazione piante nuovo allestimento
grazie martaMarta ha scritto: ↑Ciao!
Mi intrufolo per farti i complimenti per l'areatore! Ho visto il post in cui l'hai costruito e devo farti i miei complimenti!nella prima foto, con la muffa sopra ogni canna era ancora più bello...sembravano dei vulcani (o dei camini) fumanti
![]()
La vasca è molto piacevole, ottimo gusto! Cosa pensavi di metterci, come fauna?
Per la valli, hai visto se mette qualche fogliolina nuova? E di che colore è? Io credo che un pezzettino di stick sotto di lei si potrebbe anche mettere. Non so se stia ancora in ambientamento, ma anche fosse, quando finirà troverà un bello stick tutto per lei e ne sarà felice!
Per l'helianthium mi pare di vedere qualche radice avventizia...![]()
Non eroghi CO2, vero? Un pH intorno a 7 sarebbe decisamente meglio, soprattutto quando il microsorum comincerà a chiederti ferro![]()
tutto giusto quello che dici;
per la valli non mi pare di vedere foglioline nuove; aspettavo infatti conferma per qualche pezzetto di stick
l' helantium ha le radici avventizia in quanto alcuni ciuffetti non sono stato io in gradi di infilarli bene nel terreno, quando rilascialo le pinzette mi ritornava indietro tutto il ciuffo
non erogo CO2, avere il pH intorno a 7 sarebbe ottimo, infatti ho inserito delle foglie di quercia per abbassarlo naturalmente ma con un KH a 8 ci vorrà tempo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti