Situazione piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione piante

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2015, 21:07

Getti laterali?..se sta bene ne butta fuori a volontà (esperienza diretta)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Situazione piante

Messaggio di cuttlebone » 01/04/2015, 21:09

Prova a reciderne uno stelo con l'unghia del pollice che fa pressione sull'indice: se risulta dura, manca potassio.
Oppure, guarda il fusto di uno stelo vecchio: noterai diversi spessori in funzione della disponibilità di potassio.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Situazione piante

Messaggio di Simo63 » 02/04/2015, 18:32

GiuseppeA ha scritto:Getti laterali?..se sta bene ne butta fuori a volontà (esperienza diretta)
Dici della furcata ?
cuttlebone ha scritto:Prova a reciderne uno stelo con l'unghia del pollice che fa pressione sull'indice: se risulta dura, manca potassio.
Oppure, guarda il fusto di uno stelo vecchio: noterai diversi spessori in funzione della disponibilità di potassio.
Più che altro vedo le foglie vecchie inclinate di brutto verso il basso.
Il fotoperiodo è ancora ridotto, però si vede già un po' di pearling verso la fine. È chiaro comunque che manchino elementi, in primis CO2.
Oggi ho messo potassio e fosforo, col secondo voglio avvicinarmi almeno ad 1 mg/L per il bene del Myrio.
A breve primo cambio per riportare GH e conducibilità a valori idonei per l'inserimento dei primi ospiti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione piante

Messaggio di GiuseppeA » 02/04/2015, 20:10

Simo63 ha scritto:Dici della furcata ?
No, parlavo della Bacopa...

Per il potassio puoi guardagli anche lo stelo..se manca tende a diventare più sottile mentre se cè resta bello "ciccione"..questo vale anche con la Cabomba ma lo noti prima sulla Bacopa
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione piante

Messaggio di Rox » 03/04/2015, 12:26

Simo63 ha scritto:Il potassio da cosa si nota?
Guarta che differenza, tra le foglie nuove e quelle basse.

D'accordo... d'accordo... può essere anche la CO2...
Ma infatti ho detto di aumentare pure quella.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Situazione piante

Messaggio di Simo63 » 03/04/2015, 16:30

Rox ha scritto:
Simo63 ha scritto:Il potassio da cosa si nota?
Guarta che differenza, tra le foglie nuove e quelle basse.

D'accordo... d'accordo... può essere anche la CO2...
Ma infatti ho detto di aumentare pure quella.
Le dimensioni contano :-bd
Non capisco però il perché di queste foglie vecchie verso il basso. Sapreste illuminarmi?
Per il resto oggi misuro i fosfati, primo cambio e inserimento pesci.
Dopo il cambio sarà tutto più facile, il Manado ha falsato le misurazioni del conduttivimetro con i suoi rilasci, rendendo la lettura del potassio impossibile.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione piante

Messaggio di Rox » 07/04/2015, 15:30

Simo63 ha scritto:Non capisco però il perché di queste foglie vecchie verso il basso.
La pianta, in mancanza di potassio, lo toglie alle foglie vecchie per concentrare su quelle nuove il poco che rimane.
Se è così, quelle foglie stanno morendo.

La Bacopa si comporta così anche in carenza di CO2, se prima ce l'aveva.
E' tipico di quando finisce la bombola, ma nessuno se ne accorge per diversi giorni.
Se invece cresce lentissima, senza CO2 dall'inizio, il fenomeno non si verifica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Situazione piante

Messaggio di Simo63 » 07/04/2015, 23:37

Il prima del tuo caso potrebbe essere la vasca del tizio che me l'ha data, ed invece nella mia ne trova meno. Prima di dar gas aspetto di alzare sto KH.
Ancora niente alghe e le piante fanno pearling verso la fine del fotoperiodo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti