Partendo dal Myrio che cresce, ma mostra delle estremità marroncine. Sembrano segnali di carenza di fosforo, voi che dite? Ho già cominciato a darlo con un po' di stick e ho dato anche qualcosa col cifo fosforo, ma a quanto pare la competizione delle altre piante e del fondo che assorbe è forte.
La Cabomba è arrivata al pelo dell'acqua ed ha raggiunto il pieno della luce ed ha fatto dei getti laterali.
Mostra però radici avventizie, come da foto. La Bacopa "australis" sembra invece non lamentarsi. A giudicare nel complesso sembra che manchi anche un po' di ferro, che mi sembra segnalato anche dalla Staurogyne repens pH 7.1
KH 6
NO3- 5 mg/L
Conducibilità: più o meno 1070 mS ( Manado)
GH >7 ( Manado )
Dato che la vasca è giovane, avviata il 9 Marzo anche se il filtro girava da metà Gennaio, non vorrei appesantire il filtro e squilibrare il precario equilibrio. Anche se è chiaro che i valori sono bassi e le piante chiedono.
Inoltre la conducibilità adesso è un po' altina, causa rilascio Manado, le piante potrebbero risentirne. Vorrei aspettare ancora un po' per il primo cambio.
Filamentose e alghe varie per ora neanche l'ombra, per fortuna.
Che dite?
Niente bastonate, mi raccomando!
