La temperatura era sui 35°C, le piante erano state tutte sdradicate e non c'era alcuna traccia di: Ludwigia Peruensis, Riccia Fluitans, Staurogyne Porto Velho, Ludwigia Inclinata e Najas sp. Roraima.

Al contrario l'Heteranthera Zosterifolia, le Echinodorus e l'Egeria Najas se la cavano alla grande, le altre sono messe un po' maluccio ma si riprenderanno (spero).
Ho anche perso qualche Scalare e l'Apistogramma maschio, rimpiazzato subito da un nuovo esemplare, gli altri pesci fortunatamente stanno benone.
Ora il problema è un altro: prima di partire avevo dato istruzioni di concimare come avevo sempre fatto ma, avendo perso un gran numero di piante e in generale essendosi bloccate un po' tutte, la conducibilità è schizzata alle stelle... eravamo intorno ai 1300µS.

Ho immediatamente fatto un cambio "intermedio" per non stressare troppo i pesci e ho portato la conducibilità a 800-900µS. Vorrei vedere come risponde il sistema nei prossimi giorni prima di fare interventi più drastici.
Cosa ne pensate? Consigli?
PS: Ah aggiungo una cosa... stranamente l'acquario non presenta la benché minima traccia di alghe, non c'erano nemmeno prima ma mi sarei aspettato un'infestazione dopo il patatrac!