SOS Hygrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

SOS Hygrophila

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 23:29

Livello fosfati ?
Ultima volta che hai messo i micro elementi?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

SOS Hygrophila

Messaggio di Hydrox88 » 21/03/2019, 14:24

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/03/2019, 23:29
Livello fosfati ?
Ultima volta che hai messo i micro elementi?
I fosfati sono a 1, mentre di rinverdente ne ho messo 10 ml l'altroieri dopo che non lo mettevo dal 28/2.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

SOS Hygrophila

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/03/2019, 15:02

Per la Hygro proverei con una iniezione di ferro direttamente nel terreno sotto le radici , la limno non la conosco
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

SOS Hygrophila

Messaggio di Hydrox88 » 21/03/2019, 15:11

GiovAcquaPazza ha scritto: Per la Hygro proverei con una iniezione di ferro direttamente nel terreno sotto le radici , la limno non la conosco
Ok allora proverò con l'iniezione. Ho anche cercato degli stick col ferro come suggerito da @Marta ma gli unici che ho trovato contenevano urea formaldeide, che non ho ben capito se sia dannosa o meno in acquario.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

SOS Hygrophila

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/03/2019, 15:59

Io ho usato una siringa con ago e l’ho sparata direttamente sottoterra
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

SOS Hygrophila

Messaggio di Marta » 22/03/2019, 9:57

Ciao @Hydrox88
Tu hai il manado che è un fondo drenante. Personalmente non userei la tecnica della siringata di ferro nel fondo :-?

Per gli stick con ferro, potresti anche cercare tabs apposite per piante...npn mi ricordo la marca, così su due piedi, ma ti posso fare una ricerca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
lui1 (22/03/2019, 10:21)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

SOS Hygrophila

Messaggio di Certcertsin » 22/03/2019, 10:51

Scusate se mi intrometto non riesci a fare una foto della proserpinaca..la trovo un ottimo indicatore per il ferro..quando vedo che gli apici non sono più rossi aggiungo..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

SOS Hygrophila

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/03/2019, 11:17

ciao @Marta ,
io faccio le siringhe anche nel fondo allofano quando serve, uso il gluconato cosi dopo non me lo ritrovo in colonna
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti