Ciao @
Hydrox88
Mi spiace..mi ero persa questo topic
Ma ti ha detto bene @
GiovAcquaPazza...carenza di ferro e pure importante.
Sicuramente 5 ml in 200 litri al mese nemmeno li sente la vasca..
Io in 100 ne metto 15 ml oni 15 giorni
Il metodo dell'arrossamento è comodissimo, in quanto ti permette di dosarlo in base alla necessità della vasca.
È un metodo molto semplice: basta avere due bicchierini di plastica bianchi e un buon occhio!
Prelevi un po' d'acqua dalla vasca col bicchierino numero 1 e la tieni da parte. Poi vai con la prima dose di ferro (ricorda di sbattere sempre bene il flacone, prima di usarlo)... per esempio 5 ml.. e lasci che si dissolva bene per qualche minuto. Poi prelevi l'acqua col bicchierino numero 2 e la confronti col primo.
Se non ci sono differenze ributti l'acqua del bicchierino numero 2 e rimetti una seconda dose di ferro, aspetti ancora che si dissolva e fai la prova.
Vai avanti così finché non noterai una differenza tra le acque dei due bicchieri. Basta che sia percettibile..
Io mi trovo molto bene con questo sustema e non ho mai avuto problemi.
I test per il ferro sono utili ma molto fallibili), ma nulla di indispensabile, a mio parere. Sinceramente è una carenza piuttosto facile da notare e non mi interessa, a me personalmente, raggiungere un tot in vasca.
Test per il ferro in acquario
Un altro elemento da non trascurare è il magnesio. Purtroppo col manado non è facile regolarsi col "trucco" del GH.. facile essere ingannati dal valore elevato. Perciò tienine conto.
