SOS Limnophilia Sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Andrews » 06/10/2025, 23:24

Buonasera, vado dritto al punto!
C'è qualche modo per recuperare le piante di cui metterò le foto o faccio prima a tirarle fuori e prenderne di nuove?
Non so che informazioni possano esservi utili in merito, perciò chiedetemi pure tutto!
Nel frattempo qualche piccola informazione che potrebbe tornarvi utile:
Il fondo non è fertile
Ci sono delle galleggianti che schermano la luce, la quale è quella in dotazione all'acquario percio niente di estremamente ottimale 
Grazie per l'attenzione, resto a disposizione per chiarimenti 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2791
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Den10 » 07/10/2025, 6:51


Andrews ha scritto:
06/10/2025, 23:26
recuperare le piante

un po difficile per come sono messe,cerca di metterle al centro dell'acquario e di non far stare sopra di esse le gallegianti delimitandole
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/


Andrews ha scritto:
06/10/2025, 23:26
informazioni possano esservi utili

tutte quelle che servirebbero per capire che acqua hai:con che tipo di acqua hai riempito,da quando,i valori sia iniziali che di adesso,se fertilizzi con cosa,come,quando,nomi e città (a no scusa son andato oltre​ :D )

Andrews ha scritto:
06/10/2025, 23:26
prenderne di nuove?

io ti consiglierei solo piante epifite e muschi ​ ;)

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Andrews » 07/10/2025, 8:24

Ho riempito con acqua di rubinetto principalmente, da qualche settimana sto facendo dei bei tagli con l'osmotica per abbassare i valori, che al momento sono:
Ph7.5 GH 7 Kh8
Ho fertilizzato un pochino e a casaccio con amtra y (macronutrienti) e ne ancora un po se puo aiutare 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di marko66 » 07/10/2025, 8:45

Metti i valori della tua acqua di rete.

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Andrews » 07/10/2025, 11:36


marko66 ha scritto:
07/10/2025, 8:45
Metti i valori della tua acqua di rete.

 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Considerate xhe l'acquario va da giugno, la limnophilia lho messa a luglio piu o meno e oltre a lei ho due anubias nana una barteri e salvinia che continua a crescere a dismisura

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di marko66 » 07/10/2025, 19:52

Calcolati le durezze,non è male come acqua di rete-https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
 

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Andrews » 07/10/2025, 19:58

marko66 ha scritto:
07/10/2025, 19:52
Calcolati le durezze,non è male come acqua di rete-https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

GH 11-12
KH 19
Li avevo già calcolati per il post in primo acquario :)
Invece mi sembra dura come acqua poi ho un betta dentro 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Andrews » 09/10/2025, 13:08

Ragazzi quindi cosa faccio provo a tenerla o no? Ho circoscritto le galleggianti per ora percoo la luce dovrebbe passare senza problemi 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di marko66 » 10/10/2025, 8:59


Andrews ha scritto:
07/10/2025, 19:58
GH 11-12
KH 19

In effetti il KH è altino e superiore al GH,non proprio il max soprattutto per il tipo di pesce che allevi.
A questo punto visto che l'acquario non è enorme potresti pensare ad utilizzare dell'acqua in bottiglia per abbassare le durezze, perchè con l'osmotica le abbassi si ma il KH restera' sempre superiore al GH.
La limnophyla lasciala pure,se riceve piu' luce potrebbe migliorare.

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

SOS Limnophilia Sessiliflora

Messaggio di Andrews » 10/10/2025, 11:25


marko66 ha scritto:
10/10/2025, 8:59

Andrews ha scritto:
07/10/2025, 19:58
GH 11-12
KH 19

In effetti il KH è altino e superiore al GH,non proprio il max soprattutto per il tipo di pesce che allevi.
A questo punto visto che l'acquario non è enorme potresti pensare ad utilizzare dell'acqua in bottiglia per abbassare le durezze, perchè con l'osmotica le abbassi si ma il KH restera' sempre superiore al GH.
La limnophyla lasciala pure,se riceve piu' luce potrebbe migliorare.

grazie allora provo a recuperarla!

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti