Sostituire ceratophillum con egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Enricobet01
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/02/17, 19:30

Sostituire ceratophillum con egeria

Messaggio di Enricobet01 » 24/10/2017, 18:44

Ciao a tutti,

da quest' estate il mio cerato galleggiante se la passa prorio male. Sarà il caldo e qualche errore da principiante nel pmdd comunque è praticamente andato.
Ora stavo pensando di sostituirlo con dell' egeria anch' essa da mettere galleggiante che mi aiuterebbe a capire le carenze che ho.

Il mio dubbio riguarda l' allelopatia tra le piante.

Il cerato è stato in vasca da aprile fino a oggi.
In più ho anche tre steli di limnophilla sempre da aprile.

So per certo che devo togliere sia il cerato che la limno ma cosa mi consigliate di fare....devo fare un cambio sostazioso di acqua prima di metetre l' egeria?

Solitamente faccio un cambio del 10% una volta al mese.

La vasca è quella del profilo ed è attiva da febbraio 2017

Grazie a tutti

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sostituire ceratophillum con egeria

Messaggio di cuttlebone » 24/10/2017, 22:05

Due cose:
I cambi non si fanno "a tempo", ma quando serve farli [-x ;
Dopo essere stato in vasca 6 mesi quel Ceratophyllum, sebbene malconcio, avrà sicuramente rilasciato le sostanze allelopatiche :-?
Quindi direi che, sí, un cambio corposo questa volta sarebbe necessario ;)


Posted with AF APP

Avatar utente
Enricobet01
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/02/17, 19:30

Sostituire ceratophillum con egeria

Messaggio di Enricobet01 » 24/10/2017, 22:37

Grazie Cuttlebone, so che i cambi non si fanno a tempo ma, vista la mia inesperienza, non mi fido a far passare troppo tempo anche se conducibilità e nitrati me lo permetterebbero :D
Per cambio corposo cosa consigli......50% ?
Grazie ancora e abbi pazienza. ....sono un novellino


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti