Sostituire Limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di lucap » 25/05/2014, 8:38

Ciao.causa probabile allelopatia con l'Egeria Densa cosa mi consigliate al posto della ,Limnophila sessiliflora?ho bisogno di una pianta che alla pari dell'Egeria sia di gran utilità.se possibile non a foglia larga...
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di sampei1980 » 25/05/2014, 9:27

che ne dici della hygrophila polysperma?
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di lucap » 25/05/2014, 9:31

sampei1980 ha scritto:che ne dici della hygrophila polysperma?
Si immagini di Google trovo un fritto misto con la Corymbosa che ho già..
Che differenze ci sono a livello estetico?
Ed inoltre è una pianta utile?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di sampei1980 » 25/05/2014, 10:06

la polysperma è a stelo non si somigliano a fatto con la corymbosa..

Dai una lettura all'articolo di Rox http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... perma.html

E' una pianta rapida ....
Questi utenti hanno ringraziato sampei1980 per il messaggio:
lucap (25/05/2014, 10:08)
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di lucazio00 » 25/05/2014, 10:19

Che ne diresti del Myriophyllum matogrossense?
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=4
Ultima modifica di lucazio00 il 25/05/2014, 10:25, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di Rox » 25/05/2014, 10:22

La sostituta ideale della Limnophila è la Cabomba.
Se poi lo facciamo per l'allelopatia con l'Egeria, diventa quasi un obbligo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di lucap » 25/05/2014, 10:24

Rox ha scritto:La sostituta ideale della Limnophila è la Cabomba.
Se poi lo facciamo per l'allelopatia con l'Egeria, diventa quasi un obbligo.
Tra le tre proposte qual'e' la più utile?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di sampei1980 » 25/05/2014, 10:43

Rox ha scritto:Se poi lo facciamo per l'allelopatia con l'Egeria, diventa quasi un obbligo.
scusa Rox perchè esiste un cas di alleopatia tra Egeria e Hygrophila? :-?
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di lucap » 25/05/2014, 10:46

sampei1980 ha scritto:
Rox ha scritto:Se poi lo facciamo per l'allelopatia con l'Egeria, diventa quasi un obbligo.
scusa Rox perchè esiste un cas di alleopatia tra Egeria e Hygrophila? :-?
Penso intendesse con la Limnophila sessiliflora
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sostituire Limnophila sessiliflora

Messaggio di Rox » 25/05/2014, 13:27

sampei1980 ha scritto:scusa Rox perchè esiste un cas di alleopatia tra Egeria e Hygrophila? :-?
Ancora non me lo ha segnalato nessuno, ma con tutte le piante che convivono con l'Egeria, da millenni... perché dobbiamo prenderne una che sta dall'altra parte del Mondo?
Tra l'altro, deve sostituire una Limnophila... cosa c'è che assomiglia più della Cabomba?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti